Paris-Brest

La Paris-Brest è una prelibatezza della pasticceria francese, creata in onore della famosa corsa ciclistica che collegava Parigi a Brest. Questo dolce consiste in una corona di pasta choux farcita con una cremosa crema mousseline al praliné. Si dice che la sua forma rotonda rievoca quella di una ruota di bicicletta. Ecco come preparare una Paris-Brest con un tocco italiano.

Ingredienti

  • 125 ml di acqua
  • 125 ml di latte
  • 100 g di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 150 g di farina 00
  • 4-5 uova (a seconda delle dimensioni)

Per la crema mousseline al praliné:

  • 500 ml di latte
  • 1 bacca di vaniglia
  • 4 tuorli d’uovo
  • 140 g di zucchero semolato
  • 40 g di farina 00
  • 40 g di amido di mais
  • 200 g di burro morbido
  • 100 g di pasta di praliné (o crema spalmabile alla nocciola per un tocco italiano)

Per la decorazione:

  • Mandorle a lamelle
  • Zucchero a velo

Preparazione

  1. In una pentola, porta ad ebollizione acqua, latte, burro, sale e zucchero.
  2. Aggiungi tutta la farina in una volta sola e mescola energicamente con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto che si stacca dalle pareti della pentola.
  3. Togli la pentola dal fuoco e lascia intiepidire l’impasto.
  4. Incorpora le uova, una per volta, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo e lucido.
  5. Preiscalda il forno a 180 °C.
  6. Trasferisci l’impasto in una sacca da pasticcere con una bocchetta liscia e forma delle corone di pasta choux su una teglia foderata con carta da forno.
  7. Inforna e cuoci per circa 25-30 minuti fino a doratura.
  8. Una volta cotta, lascia raffreddare la corona di pasta choux su una gratella.

Per la crema mousseline:

  1. Porta a ebollizione il latte con la vaniglia incisa e lascia in infusione per qualche minuto.
  2. In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero, poi aggiungi farina e amido setacciati.
  3. Versa il latte caldo sui tuorli, dopo aver rimosso la bacca di vaniglia, e mescola.
  4. Trasferisci il composto nel pentolino e cuoci a fuoco medio, mescolando continuamente fino a che la crema non si addensa.
  5. Trasferisci la crema in una ciotola, copri con pellicola a contatto e lascia raffreddare completamente.
  6. Quando la crema è fredda, lavora il burro morbido in una ciotola fino a renderlo cremoso e incorporalo alla crema, aggiungi anche la pasta di praliné e mescola fino ad ottenere una crema mousseline omogenea.

Assemblaggio:

  1. Taglia orizzontalmente la corona di pasta choux raffreddata.
  2. Farcisci la base con la crema mousseline utilizzando una sacca da pasticcere.
  3. Ricopri con la parte superiore della corona di choux e decora con mandorle a lamelle e una spolverata di zucchero a velo.

Curiosità

Sebbene la Paris-Brest sia tipicamente francese, puoi aggiungere quel tocco italiano sostituendo la pasta di praliné con una crema spalmabile alla nocciola, magari fatta in casa per un sapore ancora più autentico. E se vuoi esplorare altre tradizioni, potresti anche aromatizzare la crema con un liquore italiano, come il Frangelico, per enfatizzare il sapore della nocciola.

Paris-Brest