Pappardelle rustiche con salsiccia e porri

Le pappardelle rustiche con salsiccia e porri sono un piatto sostanzioso e ricco di sapori. Ecco come prepararle.

Ingredienti

  • 250 g di pappardelle all’uovo
  • 200 g di salsiccia
  • 2 porri di medie dimensioni
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 200 ml di panna da cucina
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Inizia pulendo i porri. Tagliali a rondelle sottili dopo averli lavati accuratamente sotto l’acqua corrente eliminando tutta la terra e le parti più dure esterne.
  2. In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine di oliva e aggiungi i porri. Lasciali appassire a fuoco medio per circa 5 minuti.
  3. Tolgi la pelle della salsiccia e sbriciolala. Aggiungila nella padella con i porri e lasciala rosolare fino a quando non avrà assunto un colore ben dorato.
  4. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool a fuoco vivace.
  5. Abbassa la fiamma, aggiungi la panna da cucina, sale e pepe a piacere e lascia cuocere per un paio di minuti, fino a quando la salsa non avrà raggiunto una consistenza cremosa.
  6. Nel frattempo, porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola grande e cuoci le pappardelle seguendo le istruzioni per avere una pasta al dente.
  7. Scola le pappardelle e trasferiscile nella padella con la salsa di salsiccia e porri. Mescola bene per farle insaporire.
  8. Impiatta e termina spolverando con parmigiano grattugiato a piacimento.

Potresti servire questo piatto con un bicchiere di vino rosso di corpo che si abbinerà bene con la ricchezza dei sapori della salsiccia e della cremosità della panna.

Curiosità

Le pappardelle sono un formato di pasta tipicamente toscano, particolarmente adatto a salse corpose e ricche come quella di salsiccia e porri. La loro ampia superficie permette di trattenere bene il condimento, facendo di ogni forchettata un perfetto equilibrio di sapori.