Pappardelle con piopparelli, pancetta e pomodorini

Ecco la ricetta delle pappardelle con piopparelli (ovvero i funghi champignon selvatici), pancetta e pomodorini, una variazione rustica e saporita che unisce il gusto della terra e la freschezza degli ortaggi.

Ingredienti

  • 250 g di pappardelle (preferibilmente all’uovo)
  • 150 g di piopparelli (o champignon selvatici)
  • 100 g di pancetta a cubetti
  • 200 g di pomodorini ciliegia
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Un ciuffo di prezzemolo tritato
  • Eventualmente pecorino romano grattugiato o altro formaggio a piacere per servire

Preparazione

  1. Pulisci i piopparelli spazzolandoli delicatamente per eliminare eventuali residui di terra e tagliali a pezzetti di medie dimensioni, se necessario.
  2. Lava i pomodorini e tagliali a metà.
  3. Metti a bollire una pentola d’acqua per le pappardelle.
  4. Nel frattempo, in una padella ampia, soffriggi l’aglio tritato in un filo di olio extravergine di oliva. Aggiungi i cubetti di pancetta e fallo dorare fino a che non saranno croccanti.
  5. Togli l’aglio se preferisci, poi aggiungi i piopparelli nella padella con la pancetta e lasciali cuocere fino a che non si saranno ammorbiditi, per circa 5 minuti.
  6. Aggiungi i pomodorini tagliati in padella, salando e pepando a piacimento. Lascia cuocere a fuoco medio per altri 5 minuti, fino a quando i pomodorini non saranno leggermente appassiti.
  7. Nel frattempo, cuoci le pappardelle in acqua bollente salata seguendo i tempi indicati sulla confezione, in modo che siano ‘al dente’.
  8. Scola le pappardelle conservando un po’ d’acqua di cottura e trasferiscile nella padella con il condimento.
  9. Mescola il tutto, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura per mantecare se necessario, e lascia insaporire per un minuto.
  10. Impiatta e cospargi con prezzemolo tritato fresco, ed eventualmente un po’ di formaggio grattugiato se gradito.

Curiosità

Le pappardelle sono una pasta tipica della cucina toscana, spesso servite con sughi robusti a base di carne o di funghi. L’associare le pappardelle con i piopparelli è quindi un omaggio alla tradizione toscana, ma al contempo un’introduzione di un elemento di freschezza e leggerezza con i pomodorini.

Pappardelle con piopparelli, pancetta e pomodorini