Pappardelle con gamberi, panna e salmone affumicato
17/11/2023Ecco la ricetta per delle deliziose Pappardelle con gamberi, panna e salmone affumicato. Questo piatto unisce la cremosità della panna con il sapore deciso del salmone affumicato e la dolcezza dei gamberi, creando un elegante equilibrio di sapori.
Ingredienti
- 250 g di pappardelle fresche
- 200 g di gamberi sgusciati e puliti
- 100 g di salmone affumicato
- 200 ml di panna da cucina
- 1 spicchio d’aglio
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- Olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Prezzemolo fresco tritato (opzionale)
Preparazione
-
In una padella ampia, soffriggere lo spicchio d’aglio con l’olio extravergine di oliva. Non appena l’aglio diventa dorato, rimuoverlo e aggiungere i gamberi.
-
Lasciar rosolare i gamberi a fiamma vivace per un paio di minuti, quindi sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare.
-
Abbassare il fuoco, aggiungere la panna da cucina e cuocere per qualche minuto fino a quando non inizia a addensarsi. Regolare di sale e pepe secondo il gusto.
-
Tagliare il salmone affumicato a striscioline e aggiungerlo alla salsa di panna e gamberi. Lasciar insaporire per qualche minuto.
-
Nel frattempo, cuocere le pappardelle in abbondante acqua salata seguendo le indicazioni di cottura per assicurarsi che rimangano al dente.
-
Scolare le pappardelle e trasferirle nella padella con la salsa. Mantecare a fuoco basso per un minuto in modo che la pasta assorba bene il condimento.
-
Servire caldo guarnendo con prezzemolo tritato fresco a piacimento.
Curiosità
La scelta di utilizzare la panna in questo tipo di piatto è tipicamente nordica e francese. Tuttavia, in molte varianti della cucina italiana moderna, la panna è ormai entrata di diritto tra gli ingredienti utilizzati per aggiungere cremosità e dolcezza alle salse, soprattutto in abbinamento con il mare.
Se si desidera un tocco italiano al piatto potete aggiungere alla salsa una spolverata di erba cipollina o di aneto tritato finemente, per un aroma fresco che si sposa benissimo con il salmone.
Buon appetito e buona preparazione!