Pappardelle al ragù di lepre

Le Pappardelle al Ragù di Lepre sono un piatto ricco e saporito, perfetto per una cena speciale. Ecco la ricetta:

Ingredienti per il Ragù di Lepre:

  • 500 g di carne di lepre, macinata o tagliata a pezzi piccoli
  • 1 cipolla, tritata finemente
  • 1 carota, tritata finemente
  • 1 gambo di sedano, tritato finemente
  • 2 spicchi d’aglio, schiacciati
  • 100 ml di vino rosso
  • 400 g di passata di pomodoro o pomodori pelati
  • Brodo di carne q.b.
  • 2 foglie d’alloro
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Un rametto di rosmarino e timo (facoltativo)

Preparazione del Ragù:

  1. In una grande pentola, scaldate un po’ d’olio d’oliva e soffriggete la cipolla, la carota, il sedano e l’aglio.

  2. Aggiungete la carne di lepre e rosolatela su tutti i lati.

  3. Sfumate con il vino rosso e lasciate evaporare l’alcol.

  4. Aggiungete la passata di pomodoro, le foglie d’alloro, il rosmarino e il timo. Salate e pepate a piacere.

  5. Coprite parzialmente con il coperchio e cuocete a fuoco lento per circa 2 ore, aggiungendo brodo poco alla volta se il ragù si asciuga troppo.

Ingredienti per le Pappardelle:

  • 400 g di pappardelle fresche o secche

Preparazione delle Pappardelle:

  1. Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete le pappardelle seguendo le istruzioni riportate sulla confezione, finché sono al dente.

  2. Scolate le pappardelle, ma conservate un po’ d’acqua di cottura.

Completamento del Piato:

  1. Trasferite le pappardelle cotte direttamente nella pentola con il ragù di lepre e mescolate delicatamente per amalgamare, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se necessario.

  2. Lasciate che la pasta assorba parte del sugo e si insaporisca per un minuto.

Servite in piatti caldi, con una spolverata di parmigiano o Pecorino se desiderato. Le Pappardelle al Ragù di Lepre offrono sapori profondi e complessi, una vera e propria celebrazione dei piatti di selvaggina. Buon appetito!