Pappa al pomodoro e formaggio

La pappa al pomodoro è un piatto toscano molto confortante e sostanzioso, ottimo per sfruttare il pane raffermo che altrimenti andrebbe sprecato. Qui ti presento una versione classica con l’aggiunta del formaggio per arricchire ulteriormente il piatto.

Ingredienti

  • 500 g di pomodori maturi (o 400 g di pelati)
  • 200 g di pane raffermo
  • 1 spicchio d’aglio
  • Basilico fresco (qualche foglia)
  • 1 litro di brodo vegetale (o acqua)
  • 60 g di formaggio grattugiato (pecorino o parmigiano)
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Inizia pelando gli spicchi d’aglio e soffriggendoli in una larga padella con qualche cucchiaio d’olio. Una volta dorato, rimuoverlo per evitare che il gusto dell’aglio sia troppo invasivo.

  2. Se stai utilizzando pomodori freschi, fai una croce con un coltello sulla parte inferiore di ogni pomodoro, immergili per un paio di minuti in acqua bollente e poi in acqua fredda per facilitarne la pelatura. Rimuovi la pelle e i semi e tagliali a pezzetti. Se usi i pomodori pelati, puoi semplicemente schiacciarli.

  3. Aggiungi i pomodori al soffritto d’aglio e cuoci per circa 10 minuti.

  4. Nel frattempo, se il pane è molto duro, ammorbidiscilo nel brodo o nell’acqua. Poi strizzalo e aggiungilo al sugo di pomodoro.

  5. Mescola tutti gli ingredienti e cuoci a fuoco basso per circa 20 minuti, aggiungendo brodo se la pappa si asciuga troppo. Il pane si disferà creando un composto omogeneo e cremoso.

  6. Spegni il fuoco, aggiusta di sale e pepe e aggiungi il formaggio grattugiato e il basilico spezzettato a mano.

  7. Lascia riposare la pappa al pomodoro per qualche minuto, poi servila tiepida con un filo d’olio a crudo.

Curiosità

La pappa al pomodoro era tradizionalmente considerata cibo per i poveri, perché veniva preparata con ingredienti semplici e di recupero. Oggigiorno è apprezzata per il suo sapore ricco e la sua semplicità, ed è diventata un classico della tradizione culinaria toscana. L’aggiunta del formaggio è una piccola licenza che arricchisce il piatto e lo rende ancora più sostanzioso!