Pappa al pomodoro
17/11/2023La Pappa al Pomodoro è un piatto tipico toscano, semplice e saporito, ideale per gustare il sapore dei pomodori maturi accompagnato dalla consistenza morbida del pane. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 500 g di pomodori maturi o pelati in scatola
- 200 g di pane raffermo
- 2 spicchi d’aglio
- Basilico fresco
- 500 ml di brodo vegetale
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione
- Inizia schiacciando l’aglio e soffriggendolo leggermente in una casseruola con un po’ d’olio extravergine d’oliva. Poi, se stai usando pomodori freschi, pelali, togli i semi e tagliali a pezzi. Se usi quelli in scatola, semplicemente aggiungili alla pentola.
- Lascia cuocere i pomodori fino a quando non si sfaldano. A questo punto, aggiungi il pane raffermo tagliato a pezzi e il brodo vegetale caldo.
- Cuoci a fuoco basso mescolando di tanto in tanto fino a quando il pane non si disfa completamente e la zuppa si addensa.
- Regola di sale e aggiungi un po’ di pepe nero. Infine, spegni il fuoco e aggiungi abbondante basilico spezzettato con le mani per insaporire ulteriormente.
- Lascia riposare la Pappa al Pomodoro per circa 10 minuti prima di servirla, per permettere i sapori di amalgamarsi bene. Servila tiepida o a temperatura ambiente, con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.
Curiosità
La Pappa al Pomodoro nasce come piatto povero, una soluzione semplice per riutilizzare il pane raffermo che non veniva sprecato. Con il tempo è diventata un classico della cucina toscana, celebrata anche nella canzone popolare “Viva la pappa col pomodoro”, resa famosa dalla serie televisiva “Il giornalino di Gian Burrasca”.