Papassini sardi
17/11/2023I Papassini sono dei dolcetti tradizionali sardi che si preparano in occasione della festa di Ognissanti e del Natale. Ecco una ricetta per preparare i Papassini a casa:
Ingredienti
- 500 g di farina 00
- 150 g di zucchero semolato
- 100 g di strutto o burro
- 1 uovo intero e 1 tuorlo
- 100 ml di vino bianco secco
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 100 g di mandorle tostate
- 50 g di noci
- 50 g di nocciole tostate
- 50 g di uva passa
- Canditi a pezzettini q.b. (opzionale)
- Zucchero a velo per decorare
Preparazione
- In una ciotola grande, versate la farina a fontana e al centro aggiungete lo zucchero, l’uovo intero, il tuorlo, lo strutto o il burro morbido, il vino bianco e la scorza di limone grattugiata. Iniziate a impastare gli ingredienti con le mani o con una forchetta.
- Mentre impastate, incorporate il lievito in polvere e continuate a lavorare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- A questo punto, aggiungete le mandorle, le noci, le nocciole tostate e tritate grossolanamente, l’uva passa e i canditi, se li utilizzate. Amalgamate bene tutti gli ingredienti fino a che non saranno ben distribuiti nell’impasto.
- Prendete porzioni di impasto e formate dei biscotti dalla forma ovale o rettangolare, di circa 5-7 cm di lunghezza.
- Disponete i Papassini su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro.
- Cuocete in forno pre-riscaldato a 180 °C per circa 15-20 minuti, o finché saranno dorati.
- Una volta cotti, lasciateli raffreddare e spolverizzateli con zucchero a velo prima di servire.
Curiosità
I Papassini prendono il nome dalla parola sarda “papassa” che significa uva passa, uno degli ingredienti caratteristici di questi dolci. Ne esistono diverse varianti in tutta la Sardegna, alcune delle quali prevedono l’aggiunta di spezie come cannella o anice a seconda delle tradizioni locali.