Panzerotti ripieni di verdure e scamorza
17/11/2023I panzerotti ripieni di verdure e scamorza sono un ottimo modo per gustare un pasto gustoso e ricco di sapori. Ecco la ricetta per prepararli.
Ingredienti
- 500 g di pasta per pizza o pasta da pane
- 200 g di scamorza affumicata, tagliata a cubetti
- 200 g di verdure miste (come zucchine, melanzane, peperoni), grigliate o saltate in padella
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 spicchio d’aglio (opzionale)
- Origano o basilico fresco (a seconda delle preferenze)
Preparazione
- Inizia preparando le verdure. Se non le hai già pronte, lava e taglia le verdure a pezzetti e saltale in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio (se lo usi) fino a quando non saranno morbide. Condisci con sale e pepe e lasciale raffreddare.
- Prendi l’impasto, dividilo in palline di circa 80-100 g ciascuna. Con l’aiuto di un matterello, stendi le palline in dischi di circa 15 cm di diametro.
- In ciascun disco di pasta, posiziona al centro un po’ di verdure e scamorza affumicata. Cospargi con un pizzico di origano o di basilico fresco spezzettato.
- Chiudi i panzerotti pizzicando bene i bordi per sigillarli: puoi fare questo schiacciando con le dita o utilizzando una forchetta per dare anche un effetto decorativo.
- Scalda abbondante olio in una padella e una volta raggiunta la temperatura, friggi i panzerotti fino a quando non saranno dorati su entrambi i lati.
- Scolali con una schiumarola e appoggiali su un foglio di carta assorbente per togliere l’olio in eccesso.
- Servili caldi.
Curiosità
il panzerotto è una specialità culinaria tipica delle regioni del sud Italia, in particolare Puglia e Campania. Il suo nome deriva dal tedesco “Panz” che significa pancia, a indicare la forma gonfia e rotonda del panzerotto. Tradizionalmente fritto, può essere anche cotto al forno per una versione più leggera.
Buon appetito! Se hai altre specifiche richieste o se desideri una variante diversa non esitare a chiedere.