Panzerotti cicoria, salsiccia e provola

I panzerotti con cicoria, salsiccia e provola sono una deliziosa variazione del classico panzerotto pugliese. Ecco come prepararli:

Ingredienti

  • 500 g di pasta per pizza
  • 300 g di cicoria
  • 200 g di salsiccia
  • 200 g di provola affumicata
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Pepe
  • 1 spicchio d’aglio

Preparazione

  1. Inizia pulendo la cicoria, eliminando le eventuali parti esterne più dure e lessandola in acqua salata per circa 10 minuti. Scola la cicoria e strizzala bene per eliminare tutta l’acqua in eccesso.

  2. In una padella, fai rosolare uno spicchio d’aglio con un filo d’olio extravergine d’oliva. Elimina l’aglio e aggiungi la salsiccia sbriciolata. Lasciala cuocere fino a quando non sarà ben dorata, poi aggiungi la cicoria, salando e pepando a piacere.

  3. Togli dal fuoco la salsiccia con la cicoria e lascia raffreddare il composto. Nel frattempo, taglia la provola affumicata a cubetti.

  4. Stendi la pasta per pizza su una superficie infarinata, creando dei cerchi di circa 10-15 cm di diametro.

  5. Al centro di ogni cerchio di pasta, metti un cucchiaio del composto di salsiccia e cicoria e alcuni cubetti di provola.

  6. Chiudi i panzerotti sigillando bene i bordi - puoi aiutarti schiacciandoli con i rebbi di una forchetta.

  7. A questo punto puoi scegliere se friggere i panzerotti in olio abbondante fino a doratura o cuocerli in forno a 200 °C per circa 15-20 minuti, fino a quando non saranno gonfi e dorati.

Ricorda di lasciar riposare i panzerotti qualche minuto prima di servirli, affinché il ripieno si stabilizzi e non sia troppo caldo.

Curiosità

Il panzerotto, simile al calzone, ha origini nella cucina povera pugliese e viene cucinato in molte varianti con diversi tipi di ripieno. La tradizione vuole che sia fritto, ma la versione al forno è diventata popolare per chi cerca una soluzione meno grassa e altrettanto gustosa.