Panzerotti alla crema di pomodori secchi e scamorza
17/11/2023Posso aiutarti con la ricetta dei panzerotti farciti con crema di pomodori secchi e scamorza. Ecco come si preparano:
Ingredienti
- 500 g di pasta per pizza
- 150 g di pomodori secchi sott’olio
- 200 g di scamorza affumicata
- 2 cucchiai di ricotta
- Sale e pepe q.b.
- Olio di oliva q.b.
- Origano secco q.b.
Preparazione
-
Inizia preparando la crema di pomodori secchi. Scola i pomodori secchi dal loro olio e mettili in un mixer. Aggiungi 2 cucchiai di ricotta per rendere la crema più morbida e frulla il tutto fino ad ottenere una pasta omogenea. Assaggia e se necessario aggiusta di sale e pepe.
-
Taglia la scamorza affumicata a cubetti piccoli per facilitare il processo di fusione all’interno del panzerotto.
-
Stendi la pasta per pizza su una superficie leggermente infarinata, cercando di ottenere uno spessore di circa 3-4 millimetri. Dopodiché, usa un coppapasta o un bicchiere grande per tagliare dei cerchi di pasta.
-
Nel centro di ogni cerchio di pasta, distribuisci un cucchiaio abbondante di crema di pomodori secchi e qualche cubetto di scamorza.
-
Poi piega a metà i cerchi di pasta, sigillando bene i bordi con le dita per formare i panzerotti. Puoi usare i rebbi di una forchetta per assicurarti che i bordi siano ben chiusi.
-
Riscalda abbondante olio di oliva in una padella e, una volta caldo, friggi i panzerotti pochi alla volta fino a quando saranno dorati da entrambi i lati.
-
Man mano che sono pronti, scolali su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
-
Servili caldi, spolverizzando con un poco di origano secco se preferisci.
Curiosità
I panzerotti sono un piatto tipico del Meridione d’Italia, in particolare della Puglia. Tuttavia, la farcitura di pomodori secchi e scamorza è un’innovazione moderna che si è diffusa grazie alla sperimentazione in cucina. I pomodori secchi sono molto usati nella cucina italiana, specialmente in quella del Sud, e conferiscono ai piatti un sapore intenso e leggermente dolce.