Panzanella integrale con asparagi e insalata di mare

La Panzanella integrale con asparagi e insalata di mare è una rivisitazione originale del classico piatto toscano. La aggiunta degli asparagi e di un’insalata di mare apporta un tocco di freschezza e di sapori che richiamano la primavera e l’estate. Ecco come preparare questo piatto.

Ingredienti

Per la Panzanella:

  • 200 g di pane integrale raffermo
  • 400 g di asparagi
  • 150 g di pomodorini ciliegino
  • 1 cipolla rossa piccola
  • Basilico fresco q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Aceto di vino bianco q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Per l’insalata di mare:

  • 300 g di frutti di mare misti (polpo, seppie, cozze e gamberi)
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • Succo di 1 limone
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Inizia dalla preparazione dell’insalata di mare. Se utilizzi frutti di mare non precotti, devi prima pulirli e lessarli separatemente in acqua salata e aromatizzata con alloro e pepe in grani (il polpo per circa 40 minuti, le seppie e i gamberi per 5 minuti e le cozze solo fino a che non si aprono). Una volta cotti, taglia il polpo a pezzi e trita le seppie se necessario.

  2. In una ciotola, condisce i frutti di mare con il prezzemolo tritato, l’aglio schiacciato, il succo di limone, l’olio extravergine d’oliva, il sale e il pepe. Mescola e lascia marinare per almeno 30 minuti in frigorifero.

  3. Per la Panzanella, taglia il pane a cubetti e bagnalo brevemente sotto acqua corrente. Strizza per eliminare l’acqua in eccesso.

  4. Pulisci gli asparagi eliminando la parte più dura del gambo, e tagliali a rondelle, tenendo le punte intere. Scottali in acqua bollente salata per alcuni minuti, devono rimanere croccanti. Poi immergili in acqua e ghiaccio per bloccarne la cottura e conservarne il colore.

  5. Taglia i pomodorini a metà, affetta sottilmente la cipolla rossa e straccia con le mani il basilico fresco.

  6. In una ciotola grande, unisci tutti gli ingredienti della Panzanella: pane, asparagi, pomodorini, cipolla e basilico. Condisci con olio extravergine d’oliva, aceto di vino bianco, sale e pepe e mescola bene.

  7. Per servire, disponi la Panzanella su un piatto e sopra distribuisci l’insalata di mare ben sgocciolata.

Note: per rendere il piatto ancora più legato alla tradizione italiana, potresti aggiungere olive taggiasche o capperi per un tocco di sapore mediterraneo aggiuntivo.

Curiosità

La Panzanella è un piatto povero delle tradizioni contadine toscane e in origine era preparato per non sprecare il pane raffermo. L’aggiunta di verdure come pomodori, cipolle e cetrioli lo rende uno sfizio ideale per i periodi caldi, grazie alla sua leggerezza e freschezza. Con questa variante, la presenza degli asparagi e dell’insalata di mare apporta una nota di raffinatezza e una connessione con i sapori del mare, per un piatto che pone un ponte tra terra e acqua.

Panzanella integrale con asparagi e insalata di mare