Panzanella croccante

La panzanella è un piatto tipicamente estivo toscano, noto per essere un’insalata rustica a base di pane raffermo, pomodori, cipolle, e basilico, condito con olio d’oliva, aceto e sale. La versione “croccante” non è una variante classica, ma posso suggerirti una ricetta che si avvicina al concetto di panzanella con una consistenza più croccante aggiungendo elementi come crostini di pane o ingredienti che mantengono croccantezza nel condimento.

Ingredienti

  • 200 g di pane casereccio o di campagna raffermo
  • 400 g di pomodori maturi
  • 1 cipolla rossa piccola
  • 1 cetriolo
  • Qualche foglia di basilico fresco
  • Olio d’oliva extra vergine
  • Aceto di vino rosso
  • Sale e pepe
  • (Opzionale) capperi o olive per aggiungere un tocco di sapore

Preparazione

  1. Taglia il pane raffermo in cubetti e tostali in forno o in padella fino a che non diventano croccanti.
  2. Lavati i pomodori, rimuovi i semi e tagliali a pezzetti.
  3. Sbuccia la cipolla rossa e affettala sottilmente.
  4. Taglia il cetriolo a fettine o mezze lune, a seconda delle tue preferenze.
  5. In una grande ciotola, unisci il pane tostato con i pomodori, la cipolla, e il cetriolo.
  6. Strappa a mano qualche foglia di basilico e aggiungile all’insalata.
  7. Condisci il tutto con olio, aceto, sale e pepe secondo il tuo gusto e mescola bene.
  8. Lascia riposare l’insalata per circa 10 minuti in modo che i sapori si amalgamino e il pane assorba i succhi dei pomodori.
  9. Prima di servire, aggiungi eventualmente capperi o olive a piacere.

Se desideri aggiungere un tocco personale, puoi includere altri ingredienti croccanti come semi di zucca tostati o noci per una consistenza ancora più ricca e interessante. Ricorda che la panzanella è un piatto molto versatile e si presta a molte interpretazioni.

Curiosità

La panzanella originale nasce come piatto povero, ideato per non sprecare il pane raffermo e per utilizzare verdure fresche e di stagione. La sua bontà e freschezza l’hanno resa popolare ben oltre i confini della Toscana!