Panzanella con tonno e capperi

La Panzanella con tonno e capperi è una variazione gustosa del classico piatto toscano. Ecco la ricetta:

Ingredienti

  • 200 grammi di pane raffermo
  • 150 grammi di tonno sotto olio, sgocciolato
  • 300 grammi di pomodori maturi
  • 1 cipolla rossa di piccole dimensioni
  • Qualche foglia di basilico
  • 2 cucchiai di capperi sotto sale, sciacquati
  • Aceto di vino rosso q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Inizia tagliando il pane a pezzettoni, mettilo in una ciotola e bagnalo con acqua e aceto di vino rosso. Lascialo ammorbidire per qualche minuto, poi strizzalo leggermente per togliere l’eccesso di liquidi.
  2. Nel frattempo, lava i pomodori, rimuovi le parti verdi e tagliali a pezzetti. Taglia la cipolla a fettine sottili e, se è eccessivamente forte, lasciala ammorbidire in acqua con un po’ di aceto per qualche minuto.
  3. In una grande ciotola, unisci il pane strizzato, i pomodori, la cipolla sgocciolata, il tonno sbriciolato e i capperi. Mescola bene gli ingredienti per amalgamarli.
  4. Insaporisci con sale, pepe e un generoso giro di olio extravergine di oliva. Aggiungi le foglie di basilico spezzettate con le mani per non ossidarle con il coltello.
  5. Lascia riposare la Panzanella con tonno e capperi in frigorifero per almeno mezz’ora prima di servirla, così da permettere ai sapori di amalgamarsi bene.

Curiosità

La Panzanella è un piatto che nasce come ricetta ‘povera’, nata dall’esigenza di riutilizzare il pane raffermo in modo gustoso e nutriente. L’aggiunta del tonno e dei capperi è una rivisitazione moderna che rende il piatto una fresca insalata di pane arricchita da proteine e sapori intensi del Mediterraneo.