Panna cotta con gelatina di melagrana
17/11/2023La panna cotta è un classico dolce al cucchiaio italiano molto semplice da preparare. L’accostamento con la gelatina di melagrana non solo aggiunge un piacevole contrasto di colori, ma anche un gusto un po’ aspro che bilancia la dolcezza della panna cotta. Ecco la ricetta per te.
Ingredienti
Per la panna cotta:
- 500 ml di panna fresca
- 100 g di zucchero
- 1 baccello di vaniglia o un cucchiaino di estratto di vaniglia
- 12 g di gelatina in fogli (circa 6 fogli) o 2 cucchiaini di gelatina in polvere
Per la gelatina di melagrana:
- 350 ml di succo di melagrana (puoi spremerlo tu dalle melagrane o acquistarlo già pronto)
- 50 g di zucchero
- 8 g di gelatina in fogli (circa 4 fogli) o 1 cucchiaino e mezzo di gelatina in polvere
Preparazione
-
Inizia ponendo i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti, affinché si ammorbidiscano.
-
Nel frattempo, versa la panna in un tegame e aggiungi lo zucchero. Se utilizzi il baccello di vaniglia, incidilo longitudinalmente e raschia i semini interni da aggiungere alla panna, poi metti anche il baccello stesso. Porta quasi ad ebollizione a fuoco medio, mescolando frequentemente per sciogliere bene lo zucchero.
-
Una volta che la panna è calda e lo zucchero sciolto, rimuovi il baccello di vaniglia, se utilizzato, e aggiungi i fogli di gelatina ben strizzati (o la gelatina in polvere) mescolando bene fino a completo scioglimento.
-
Versa il composto nei contenitori da panna cotta che preferisci, che possono essere stampini, bicchieri o coppette, poi lascia raffreddare a temperatura ambiente e trasferisci in frigorifero per almeno 4 ore, ma preferibilmente tutta la notte.
-
Per preparare la gelatina di melagrana, metti nuovamente i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
-
Scaldare il succo di melagrana con lo zucchero in un piccolo pentolino, fino a che lo zucchero non si scioglie completamente. Non c’è bisogno di portarlo a ebollizione.
-
Strizza i fogli di gelatina e aggiungili al succo di melagrana caldo, mescolando fino a completo scioglimento.
-
Lascia raffreddare il succo di melagrana a temperatura ambiente, poi versa delicatamente sopra la panna cotta rassodata.
-
Metti nuovamente in frigorifero e lascia che la gelatina si solidifichi completamente, ci vorranno circa 2 ore.
Una volta che la gelatina di melagrana è ben solidificata, la tua panna cotta è pronta per essere servita. Puoi aggiungere, se vuoi, dei chicchi di melagrana freschi per decorare e aggiungere un tocco di freschezza.
Curiosità
La panna cotta, che letteralmente significa “panna cotta”, ha origine nella regione del Piemonte nel nord d’Italia, ma viene oggi apprezzata in tutto il mondo. Le sue varianti possono spaziare all’infinito, adattandosi ai gusti e agli ingredienti stagionali.