Panna cotta con agar agar
17/11/2023Posso fornirti una ricetta per la Panna cotta preparata con agar agar, che è un addensante vegetale e rappresenta un’alternativa alla gelatina animale. Siccome è un prodotto naturale derivato dalle alghe, è particolarmente adatto per vegetariani e vegani.
Ingredienti
- 500 ml di panna fresca (per una versione vegetariana assicurati che non contenga gelatina)
- 100 g di zucchero
- 1 baccello di vaniglia (o un cucchiaino di estratto di vaniglia)
- 2 g di agar agar in polvere
Preparazione
- Iniziamo mettendo la panna in un pentolino su fuoco medio.
- Aggiungi lo zucchero e i semi di vaniglia estratti dal baccello, oppure l’estratto di vaniglia, se stai usando quello.
- Scalda la panna mescolando di tanto in tanto fino a quando lo zucchero non si è completamente sciolto. Non è necessario portare a ebollizione, deve solo essere calda.
- Aggiungi l’agar agar in polvere e mescola bene per assicurarti che si sciolga completamente. Alcune istruzioni richiedono di portare ad ebollizione per attivare l’agar agar, quindi segui le indicazioni specifiche del prodotto che stai usando, solitamente si lascia sobbollire per 1-2 minuti.
- Rimuovi il pentolino dal fuoco e lascia intiepidire per qualche minuto.
- Versa il composto negli stampi che hai scelto e lascia raffreddare a temperatura ambiente.
- Trasferisci la panna cotta nel frigorifero e lasciala rassodare per almeno 4 ore, o fino a quando non sarà ben ferma.
Una volta che la panna cotta è pronta, potrai capovolgere delicatamente lo stampo su un piattino per servirla. Se hai difficoltà a sformarla, puoi immergere brevemente il fondo dello stampo in acqua calda per aiutarti a staccarla.
Curiosità
La panna cotta è un dolce al cucchiaio originario del Piemonte, in Italia, dove viene tradizionalmente preparata con gelatina. La versione con agar agar è una variante più recente che si adatta a chi segue una dieta vegetariana.