Panna cotta cappuccino
17/11/2023Ecco una deliziosa ricetta ispirata al cappuccino per trasformare la classica panna cotta in un dessert che richiama i sapori intensi del caffè e la dolcezza del latte, all’italiana.
Ingredienti
- 500 ml di panna fresca
- 150 ml di latte intero
- 2 cucchiaini di caffè instantaneo o 60 ml di caffè espresso forte
- 100 g di zucchero
- 8 g di gelatina in fogli (o circa 2 cucchiaini di gelatina in polvere)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Cacao in polvere per decorare
Preparazione
- Inizia ammollando i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti affinché si ammorbidiscano.
- Nel frattempo, versa la panna e il latte in un pentolino e aggiungi lo zucchero. Scalda a fuoco medio, mescolando occasionalmente fino a quando lo zucchero si è sciolto completamente. Non portare ad ebollizione.
- Se stai usando il caffè instantaneo, dissolvilo in un po’ d’acqua calda per formare una pasta; se utilizzi il caffè espresso, assicurati che sia già pronto e forte.
- Togli dal fuoco la miscela di panna e latte e incorpora il caffè e l’estratto di vaniglia, mescolando bene.
- Strizza la gelatina ammollata per eliminare l’acqua in eccesso e aggiungila al composto caldo di panna e latte. Mescola bene fino a quando la gelatina non si è completamente sciolta.
- Versa la miscela in stampini monoporzione o in una grande forma per panna cotta e lascia raffreddare a temperatura ambiente.
- Una volta raffreddata, copri con della pellicola trasparente e metti in frigo per almeno 4 ore, o fino a quando la panna cotta non si è rassodata.
- Per servire, immergi brevemente gli stampini in acqua calda e poi rovescia la panna cotta su un piattino. Guarnisci con una spolverata di cacao in polvere per imitare il classico aspetto del cappuccino.
Curiosità
La panna cotta è un dessert al cucchiaio tradizionale del nord Italia, originario della regione Piemonte. La versione al cappuccino unisce la tradizione italiana della panna cotta con l’amore nazionale per il caffè, in particolare il cappuccino, una bevanda iconica che gli italiani amano gustare, solitamente al bar, durante la prima mattinata.