Panna cotta alla zucca
17/11/2023La panna cotta alla zucca è un dessert autunnale che unisce la cremosità della panna cotta tradizionale con il sapore dolce e leggermente speziato della zucca. Ecco una versione italiana del dessert:
Ingredienti
- 500 ml di panna fresca
- 250 grammi di purea di zucca (ottenuta cuocendo la zucca e frullandola fino ad ottenere una crema liscia)
- 100 grammi di zucchero
- 8 grammi di gelatina in fogli (o agar-agar se preferisci una versione vegetariana)
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 pizzico di noce moscata
- 1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
- Buccia grattugiata di mezza arancia (opzionale)
Preparazione
- Inizia ponendo la gelatina in fogli in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti, finché non diventa morbida.
- Nel frattempo, in una pentola, mescola la purea di zucca con la panna, lo zucchero, la cannella, la noce moscata, i chiodi di garofano e la buccia d’arancia grattugiata.
- Scaldare la miscela sul fuoco a fuoco medio, ma senza portare ad ebollizione. Mescola costantemente per far sciogliere lo zucchero.
- Strizza la gelatina per rimuovere l’acqua in eccesso e aggiungila alla pentola con la miscela di zucca e panna. Mescola bene fino a completo scioglimento della gelatina.
- Una volta che la gelatina è completamente sciolta e la miscela è omogenea, spegni il fuoco.
- Cola la miscela attraverso un setaccio fine e versa il composto nei bicchieri o nelle formine che hai scelto per la panna cotta.
- Lascia raffreddare a temperatura ambiente per circa 20 minuti, poi riponi in frigorifero per almeno 4 ore, o fino a quando non si è solidificata.
- Al momento di servire, puoi guarnire con un po’ di panna montata, un pizzico di cannella o con frutta secca tritata per aggiungere croccantezza.
Curiosità
La panna cotta, che in italiano significa “panna cotta”, è un dolce al cucchiaio di origine piemontese. La sua ricetta tradizionale è molto versatile e si presta a numerose varianti, come l’aggiunta di aromi o l’abbinamento con frutti, creme o coulis. La versione alla zucca è particolarmente popolare nel periodo autunnale e in occasione di festività come Halloween e il Giorno del Ringraziamento.