Panna cotta al cioccolato
17/11/2023La panna cotta al cioccolato è una variante golosa del classico dessert italiano. Ecco come realizzarla.
Ingredienti
- 500 ml di panna fresca
- 100 g di zucchero
- 100 g di cioccolato fondente
- 3 fogli di gelatina (o 6 g di gelatina in polvere)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
Preparazione
- Inizia ammorbidendo la gelatina in acqua fredda se stai utilizzando i fogli, o idratala secondo le istruzioni del produttore se stai usando la polvere.
- Rompi il cioccolato fondente in pezzi e fondilo a bagnomaria o nel microonde, facendo attenzione a non bruciarlo.
- In una pentola, scalda la panna con lo zucchero fino a quasi raggiungere il bollore, mescolando per far sciogliere lo zucchero. Se vuoi aggiungere un aroma in più, puoi includere l’estratto di vaniglia in questa fase.
- Togli la panna dal fuoco e incorpora il cioccolato fuso, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Strizza la gelatina per eliminare l’acqua in eccesso e aggiungila al composto di panna e cioccolato caldo, mescolando fino a completo scioglimento.
- Versa il composto nelle coppette o negli stampini che preferisci e lascia raffreddare a temperatura ambiente.
- Metti le panna cotta in frigorifero per almeno 4 ore, o fino a quando non si saranno solidificate.
- Al momento di servire, puoi accompagnare la panna cotta al cioccolato con una salsa di cioccolato, frutta fresca, o una spolverata di cacao in polvere.
Curiosità
La panna cotta, che in italiano significa letteralmente “panna cotta”, è un dolce al cucchiaio tipico della tradizione culinaria del Piemonte, anche se ormai diffuso e apprezzato in tutta Italia e nel mondo. La versione al cioccolato aggiunge un tocco di gusto e ricchezza ad un dessert già di per sé delizioso.