Panna cotta
17/11/2023La panna cotta è un classico dolce al cucchiaio originario della regione Piemonte in Italia, ed è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo per la sua semplicità e ricchezza di gusto. Ecco una ricetta base che puoi seguire per preparare la panna cotta.
Ingredienti
- 500 ml di panna fresca
- 100 g di zucchero
- 1 baccello di vaniglia o un cucchiaino di estratto di vaniglia
- 12 g di gelatina in fogli (circa 6 fogli) o 6 g di gelatina in polvere
Preparazione
- Metti i fogli di gelatina in una ciotola con acqua fredda per farli ammorbidire per circa 10 minuti.
- Nel frattempo, versa la panna in un pentolino. Aggiungi lo zucchero e la vaniglia (se stai usando il baccello, incidilo longitudinalmente e raschia i semi all’interno da aggiungere nella panna).
- Metti il pentolino su fuoco medio e riscalda la panna fino a quando lo zucchero non si è sciolto completamente, facendo attenzione a non far bollire il composto.
- Quando la gelatina è morbida, strizzala per rimuovere l’acqua in eccesso e aggiungila nella panna calda. Mescola bene fino a quando non si è completamente sciolta.
- Togli il pentolino dal fuoco e lascia intiepidire leggermente il composto.
- Filtra il composto attraverso un colino fine per rimuovere eventuali residui e versalo negli stampini che hai scelto per la tua panna cotta.
- Lascia raffreddare a temperatura ambiente prima di mettere gli stampini in frigorifero per almeno 4 ore o fino a quando la panna cotta non sarà ben rassodata.
- Al momento di servire, immergi brevemente il fondo degli stampini in acqua calda e capovolgili nel piatto da portata.
Curiosità
Sebbene la versione classica preveda l’uso della vaniglia, la panna cotta può essere aromatizzata in vari modi, ad esempio con liquori, caffè o scorza di agrumi. Inoltre, può essere accompagnata da salsa di frutta, cioccolato fuso, caramello o coulis di vari gusti per arricchire ulteriormente il dolce.
Buon appetito!