Panino wurstel e patatine

Il panino con wurstel e patatine è un classico amato da grandi e piccini, perfetto per un pasto veloce o uno spuntino goloso. Ecco la ricetta:

Ingredienti

  • Panini per hot dog o baguette
  • Wurstel di qualità (preferibilmente di maiale o vitello)
  • Patatine fritte
  • Senape (o ketchup, se preferisci)
  • Maionese (opzionale)
  • Cipolle (opzionale, possono essere fresche o caramellate)
  • Formaggio cheddar o altro tipo a piacere (opzionale)

Preparazione

  1. Inizia preriscaldando il forno a 200 °C se desideri scaldare i panini. Questo passaggio è facoltativo ma contribuisce a rendere il panino ancora più gustoso.
  2. Se utilizzi le cipolle, tagliale a fettine sottili e, se vuoi caramellarle, cuocile in una padella con un filo d’olio a fuoco medio-basso finché non diventano traslucenti e dorate.
  3. Cuoci i wurstel in acqua bollente per 4-5 minuti oppure grigliali in padella o su una griglia fino a che non saranno ben dorati e croccanti all’esterno.
  4. Nel frattempo, friggi le patatine fritte seguendo le indicazioni del produttore o utilizza delle patatine già pronte se preferisci.
  5. Scaldare i panini nel forno per circa 5 minuti fino a che non saranno caldi e leggermente croccanti.
  6. Assembla il panino spalmando senape e maionese all’interno del panino (se li usi), poi inserisci il wurstel caldo.
  7. Aggiungi le patatine fritte sopra o accanto al wurstel, a seconda delle tue preferenze e dello spazio disponibile nel panino.
  8. Se ti piace, cospargi il tutto con le cipolle caramellate e aggiungi fette di formaggio affinché si sciolgano con il calore del wurstel.
  9. Servi il panino immediatamente, mentre è ancora caldo e le patatine sono croccanti.

Curiosità

Questo panino è una variante del classico hot dog, arricchito con l’aggiunta di patatine fritte direttamente dentro il panino, per una doppia consistenza e un mix di sapori che giocano tra loro. In Italia, il panino con wurstel può essere trovato anche in versioni regionali con ingredienti tipici locali.

Per un tocco italiano, potresti aggiungere un filo d’olio extravergine di oliva sulle patatine una volta assemblato il panino, o una spolverata di parmigiano grattugiato sopra il formaggio per un sapore ancora più ricco.

Panino wurstel e patatine