Panini dolci alla mandorla

I panini dolci alla mandorla sono dei deliziosi dolcetti che possono essere un’ottima idea per una colazione sfiziosa o una merenda golosa. Ecco la ricetta per prepararli:

Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 25 g di lievito di birra fresco o 7 g di lievito di birra secco
  • 250 ml di latte tiepido
  • 1 uovo
  • 60 g di burro morbido
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 100 g di mandorle pelate
  • Zucchero a velo (per decorare)

Preparazione

  1. In una ciotola, sciogli il lievito di birra nel latte tiepido e aggiungi qualche cucchiaio di farina, mescolando fino ad ottenere una pastella morbida. Lascialo riposare in un posto caldo per circa 15 minuti fino a quando non inizia a formare delle bolle in superficie (questo è il lievitino).
  2. Nel frattempo, trita le mandorle grossolanamente e mettile da parte.
  3. Nella ciotola di una planetaria o in un recipiente capiente, versa la farina rimanente e forma una fontana. Aggiungi lo zucchero, il pizzico di sale, l’uovo, il burro morbido, la scorza grattugiata di limone e infine il lievitino.
  4. Impasta tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Se necessario, aggiungi altra farina o latte per raggiungere la consistenza desiderata.
  5. Incorpora le mandorle tritate all’impasto, assicurandoti che siano distribuite in modo uniforme.
  6. Copri l’impasto con un canovaccio pulito e lascialo lievitare in un luogo caldo lontano da correnti d’aria per circa 2 ore o fino a quando non raddoppia di volume.
  7. Preleva l’impasto lievitato e dividilo in pezzi da circa 80 g ciascuno. Modella ogni pezzo in una pallina e disponile su una teglia foderata con carta forno, lasciando spazio tra un panino e l’altro.
  8. Lascia lievitare nuovamente i panini per circa 30 minuti.
  9. Preriscalda il forno a 180 °C.
  10. Inforna i panini per circa 15-20 minuti o fino a quando non saranno dorati sulla superficie.
  11. Sforna i panini e lasciali raffreddare su una griglia.
  12. Prima di servire, spolverizzali con zucchero a velo.

Curiosità

Le mandorle sono ricche di proteine, grassi salutari e vitamina E, rendendo questi panini non solo golosi ma anche energetici. In molte regioni italiane, l’uso della mandorla nei dolci è una tradizione che si tramanda da secoli e il suo uso risale addirittura ai tempi dei Romani, che le consideravano un simbolo di buon auspicio. In particolare, in Sicilia, si fa largo uso di mandorle nelle preparazioni dolciarie, data l’abbondante produzione locale.

Panini dolci alla mandorla