Panfocaccia erbette e provola

Posso fornirti una ricetta per preparare una deliziosa Panfocaccia con erbette e provola. Ecco gli ingredienti e il modo di preparazione.

Ingredienti

  • 500 g di farina tipo 00
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 10 g di sale
  • 5 g di zucchero
  • 7 g di lievito secco o 25 g di lievito fresco
  • 30 ml di olio extravergine di oliva
  • 200 g di provola (o provolone dolce), tagliata a cubetti
  • 200 g di erbette (oppure spinaci o bietole) già pulite e tritate
  • Aglio (facoltativo), 1 spicchio tritato
  • Sale e pepe q.b.
  • Ulteriore olio extravergine di oliva per spennellare

Preparazione

  1. In una ciotola grande, mischia la farina con lo zucchero, il sale e il lievito secco (se utilizzi il lievito fresco, dovrai prima scioglierlo nell’acqua tiepida).
  2. Aggiungi l’acqua tiepida e l’olio extravergine di oliva, impasta fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
  3. Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo, coperto con un panno umido, fino al raddoppio del volume, circa 1-2 ore.
  4. Nel frattempo, cuoci le erbette in acqua bollente salata per qualche minuto, poi scolale e strizzale per eliminare l’acqua in eccesso. Se lo desideri, puoi saltare l’aglio tritato in un po’ di olio extravergine come base aromatica per le erbette, aggiungendo un tocco di sapore in più.
  5. Stendi l’impasto lievitato con le mani o con un mattarello, formando un rettangolo su una teglia ricoperta di carta forno.
  6. Distribuisci uniformemente sulla superficie dell’impasto la provola a cubetti e le erbette, aggiustando di sale e pepe a piacere.
  7. Lascia lievitare ancora per 20-30 minuti.
  8. Preriscalda il forno a 200 °C.
  9. Prima di infornare, spennella la superficie con un po’ d’olio extravergine.
  10. Cuoci nel forno preriscaldato per 20-25 minuti o fino a quando la Panfocaccia non sarà dorata e croccante.
  11. Sforna e lascia intiepidire prima di servire.

Curiosità

La Panfocaccia combina la praticità di una focaccia con la bontà di un ripieno che rende il piatto simile a una calda e gustosa pizza ripiena. Proprio come la pizza, questa preparazione è molto versatile e puoi sostituire le erbette con altri ingredienti a piacere o aggiungere pomodorini, olive o altri formaggi.

Buon appetito!

Panfocaccia erbette e provola