Panettone farcito
17/11/2023Preparare un Panettone farcito è un’ottima idea per dare una nuova vita a questo tipico dolce natalizio italiano, trasformandolo in un dessert unico e delizioso.
Ingredienti
- 1 Panettone tradizionale
- 500 ml di panna da montare
- 100 g di zucchero a velo
- Bacche di vaniglia o estratto di vaniglia
- Frutta candita o frutta fresca a piacere
- Gocce di cioccolato o scaglie di cioccolato fondente
- Liquore a piacere (ad esempio, rum o alchermes) per bagnare il panettone
Preparazione
- Inizia tagliando la calotta superiore del panettone e mettila da parte. Questa fungerà da “coperchio” una volta completata la farcitura.
- Svuota il panettone estraendo con cura l’interno, lasciando uno strato di circa 2 cm attaccato alla crosta per non romperla. Sbriciola la parte interna tolta e mettila da parte.
- Monta la panna con lo zucchero a velo e i semi di vaniglia fino a quando non sarà ben ferma.
- Se desideri, a questo punto puoi bagnare l’interno vuoto del panettone con un liquore a scelta per arricchire il sapore.
- Prendi parte della panna montata e mescolala con la mollica sbriciolata, aggiungendo anche frutta candita, frutta fresca a pezzi, e gocce di cioccolato come preferisci.
- Farcisci il panettone con il composto di panna e mollica, pressando leggermente per far aderire il tutto.
- Ricopri con la calotta superiore del panettone e metti a riposare in frigorifero per almeno un’ora affinché riprenda consistenza e la panna si rassodi.
- Prima di servire, decora a piacere con ulteriore panna montata, frutta, gocce di cioccolato o una spolverata di zucchero a velo.
Curiosità
Il panettone farcito può essere personalizzato in tanti modi, ad esempio farcendolo con crema al mascarpone per un risultato più simile al tiramisù, oppure con una crema pasticcera per un gusto più classico. Si presta bene anche all’aggiunta di liquori aromatici: una variante prevede di utilizzare il Marsala per bagnare l’interno o arricchire le creme. Ciò che rende speciale ogni panettone farcito è l’abilità nel personalizzare gli ingredienti a seconda dei gusti personali e della creatività del momento.