Panettone con lievito di birra
17/11/2023Ti posso fornire una ricetta base per il panettone con lievito di birra. Sarà una ricetta tradizionale con un tocco italiano, come è mia consuetudine. Ecco cosa ti serve e come procedere:
Ingredienti
- 500 g di farina forte (adatta per lievitati)
- 150 g di zucchero
- 200 g di burro ammorbidito
- 2 uova intere
- 2 tuorli d’uovo
- La buccia grattugiata di un limone non trattato
- La buccia grattugiata di un’arancia non trattata
- 200 g di uvetta sultanina
- 100 g di canditi assortiti (arancia, cedro, ecc.)
- 100 ml di latte tiepido
- 25 g di lievito di birra fresco
- Un pizzico di sale
- Vanillina o estratto di vaniglia, a piacere
- Alcol (rum o grappa), per ammorbidire l’uvetta
Preparazione
- Inizia mettendo l’uvetta a macerare in alcol, per ammorbidirla e insaporirla.
- Sciogli il lievito di birra nel latte tiepido con una piccola quantità di zucchero presa dal totale e una cucchiaiata di farina presa dal totale, lascia attivare per alcuni minuti.
- In una ciotola capiente, mescola la farina con lo zucchero, un pizzico di sale e la vanillina. Fai un incavo al centro e aggiungi il lievito attivato, le uova e i tuorli, il burro ammorbidito e le bucce grattugiate di limone e arancia.
- Impasta energicamente fino ad avere un composto omogeneo e piuttosto appiccicoso. Puoi utilizzare un robot da cucina con gancio o lavorare a mano su una spianatoia.
- Incorpora l’uvetta ben strizzata e i canditi al tuo impasto. Copri con un canovaccio pulito e lascia lievitare in un luogo tiepido e al riparo da correnti per circa 3 ore o fino a quando l’impasto non raddoppierà di volume.
- Dopo la lievitazione, impasta nuovamente per sgonfiare e trasferisci il composto in uno stampo da panettone imburrato e infarinato.
- Lascia lievitare una seconda volta all’interno dello stampo, fino a circa 1 ora o finché l’impasto non raggiunge quasi il bordo dello stampo.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per circa 40 minuti o finché la superficie del panettone diventa dorata e uno stecchino inserito al centro esca pulito.
- Lascia raffreddare completamente prima di servire.
Ricorda di controllare regolarmente la cottura del panettone, in quanto il tempo può variare in base alle caratteristiche del tuo forno.
Buon divertimento in cucina e buon appetito!