Panettone con fichi e mandorle

Ti posso guidare nella preparazione di un panettone con fichi e mandorle, una variazione del classico panettone natalizio italiano. Ricorda che fare il panettone in casa richiede tempo e pazienza, in particolare per le fasi di lievitazione. Ecco gli ingredienti e il procedimento.

Ingredienti

  • 500g di farina forte (ideale per panettoni e lievitati)
  • 120g di zucchero
  • 200g di burro non salato a temperatura ambiente
  • 6 tuorli d’uovo
  • 15g di lievito di birra fresco
  • 100ml di acqua tiepida
  • 100g di fichi secchi
  • 100g di mandorle pelate
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di 1 arancia e 1 limone (non trattati)
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1 cucchiaio di miele
  • Acqua di fiori d’arancio (facoltativo)

Preparazione

  1. Sciogli il lievito di birra nell’acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero.
  2. In una ciotola grande, combina la farina e lo zucchero rimanente. Fai una fontana e aggiungi i tuorli, il burro morbido a pezzetti, la scorza degli agrumi, i semi del baccello di vaniglia, il miele e qualche goccia di acqua di fiori d’arancio se la utilizzi.
  3. Aggiungi il lievito sciolto e inizia ad impastare fino ad avere un composto liscio e omogeneo. Se l’impasto è troppo secco, puoi aggiungere un po’ d’acqua.
  4. Lavora l’impasto su una spianatoia finché non diventa elastico, ciò potrebbe richiedere circa 10 minuti.
  5. Forma una palla con l’impasto e mettila in una ciotola coperta con un canovaccio umido. Lascia lievitare in un luogo caldo e lontano da correnti d’aria fino al raddoppio del volume (circa 2 ore).
  6. Nel frattempo, taglia i fichi secchi a cubetti e trita grossolanamente le mandorle.
  7. Una volta che l’impasto ha raddoppiato di volume, aggiungi i fichi e le mandorle e impasta fino a distribuirli uniformemente.
  8. Metti l’impasto in uno stampo per panettone (se non hai lo stampo specifico, puoi utilizzare uno stampo da ciambella imburrato e infarinato) e lascia lievitare per altre due ore.
  9. Preriscalda il forno a 180 °C.
  10. Inforna il panettone per circa 40-50 minuti o fino a quando uno stecchetto inserito nel centro esce pulito.
  11. Lascia raffreddare il panettone completamente prima di servirlo.

Curiosità

Il panettone è un dolce milanese dalla lunga tradizione, che si prepara tipicamente durante il periodo natalizio. La leggenda narra che sia stato inventato per errore da un cuoco della corte di Ludovico il Moro, che bruciò il dolce natalizio e fu sostituito da un pane dolce preparato dall’apprendista Toni, da cui “pan di Toni”, poi evoluto in “panettone”.

Ti ricordo che, essendo una preparazione lievitata e ricca di burro e uova, il panettone richiede una lunga lavorazione e la giusta temperatura per lievitare. Buon lavoro e buona degustazione!