Pane impomodorato

Il pane impomodorato è una specialità che unisce l’aroma del pane appena sfornato con la freschezza del pomodoro. Ecco come prepararlo:

Ingredienti

  • 500g di farina tipo “0” o “00”
  • 300ml di acqua tiepida
  • 20g di lievito di birra fresco o 7g di lievito di birra secco
  • 10g di sale fino
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 200g di pomodori maturi ma soda (pelati se fuori stagione)
  • 1 spicchio d’aglio (opzionale)
  • Un pizzico di zucchero
  • Basilico fresco a piacere
  • Origano secco a piacere
  • Sale grosso

Preparazione

  1. Sciogli il lievito in un poco di acqua tiepida con un pizzico di zucchero, lasciando attivare per qualche minuto.
  2. In una ciotola capiente, versa la farina e fai una fontana al centro. Aggiungi il lievito sciolto, l’olio di oliva e comincia a impastare aggiungendo poco alla volta l’acqua tiepida.
  3. Quando l’impasto comincia a prendere forma, aggiungi il sale e continua a lavorare finché non diventa liscio ed elastico.
  4. Copri la ciotola con un panno umido e lascia lievitare l’impasto in un luogo tiepido per circa 2 ore o fino al raddoppio del volume.
  5. Nel frattempo, taglia i pomodori a cubetti e trita l’aglio e il basilico (se usi l’aglio). Condisci con olio, sale, origano e lascia riposare.
  6. Sgonfia l’impasto con le nocche delle dita e stendilo su una superficie leggermente infarinata, dandogli la forma di una pagnotta o più piccole pagnottine, a seconda delle preferenze.
  7. Distribuisci i pomodori conditi sopra l’impasto, poi infornalo in forno già caldo a 220 °C per circa 20-30 minuti o fino a doratura.
  8. Sforna e lascia tiepidare su una gratella prima di servire.

Curiosità

Il pane impomodorato può diventare un piatto completo se arricchito con delle fette di mozzarella di bufala a fine cottura per ottenere un risultato simile a una pizza margherita al taglio. Inoltre, è una ricetta flessibile: puoi aggiungere olive, capperi o acciughe per personalizzarlo ulteriormente.

Pane impomodorato