Pane fritto dolce
17/11/2023Il pane fritto dolce è una ricetta semplice e deliziosa, perfetta per utilizzare il pane raffermo e trasformarlo in un dolce sfizioso. Ecco come procedere:
Ingredienti
- Pane raffermo, tagliato a fette
- Latte, circa 250 ml (o quanto basta per ammorbidire il pane)
- Zucchero, 2 cucchiai
- Uova, 2
- Scorza di limone grattugiata, 1 cucchiaino
- Un pizzico di sale
- Olio per friggere (di semi o d’oliva per un sapore più intenso)
- Zucchero a velo o cannella in polvere per guarnire
Preparazione
-
Inizia ammollando le fette di pane nel latte fino a quando non diventano morbide. Puoi scaldare leggermente il latte per accelerare il processo, ma attenzione a non farlo diventare troppo caldo.
-
In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero, la scorza di limone e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto omogeneo.
-
Prendi le fette di pane ammorbidito, strizzale leggermente per eliminare il latte in eccesso e immergile una ad una nel composto di uova, assicurandoti che siano ben ricoperte.
-
Scalda l’olio in una padella a una temperatura media-alta. Per testare se l’olio è pronto per friggere, puoi immergere la manico di un cucchiaio di legno: se attorno vedi delle piccole bollicine, l’olio è pronto.
-
Friggi le fette di pane imbevute per qualche minuto per lato, fino a quando non diventeranno dorate e croccanti. Ricordati di girarle delicatamente per evitare che si rompano.
-
Una volta fritte, trasferisci il pane su un piatto coperto con carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
-
Servi calde, cospargendo il pane fritto dolce con zucchero a velo o cannella a piacere.
Curiosità
Questa è una ricetta molto popolare in diverse culture con piccole varianti, ad esempio in Spagna è noto come “torrijas” e viene tipicamente consumato durante la Settimana Santa. È un piatto che unisce il recupero del pane non più fresco e il piacere di un dolce confortante.