Pane cunzato

Il Pane Cunzato è un piatto tipico della tradizione siciliana, caratterizzato dalla sua semplicità e ricchezza di sapori. È un piatto rustico che esalta il gusto del pane, arricchito con ingredienti freschi e saporiti. Ecco come preparare il Pane Cunzato:

Ingredienti

  • 1 pane casereccio di forma rotonda (meglio se di semola)
  • 2 pomodori maturi
  • 1 cipolla rossa piccola
  • Origano essiccato q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Acciughe sott’olio (facoltativo)
  • Olive nere (facoltativo)
  • Formaggio primo sale (facoltativo)
  • Capperi sotto sale (risciacquati, facoltativo)

Preparazione

  1. Comincia tagliando un pane rotondo casereccio a metà, orizzontalmente, così da avere due basi su cui lavorare.
  2. Tosta leggermente le due metà del pane, per renderle croccanti.
  3. Sfrega un filo d’aglio (se ti piace) sulla superficie del pane tostato per insaporire.
  4. Cospargi entrambe le metà di pane con un generoso filo d’olio extravergine d’oliva.
  5. Taglia a fette sottili i pomodori e la cipolla rossa, disponendoli sul pane.
  6. Aggiungi un pizzico di sale e origano essiccato su tutta la superficie.
  7. A questo punto, se lo desideri, aggiungi acciughe, olive nere, fettine di formaggio primo sale e capperi per arricchire ulteriormente il tuo Pane Cunzato.
  8. Un ultimo filo d’olio extravergine d’oliva prima di servire per esaltare tutti i sapori.

Curiosità

Il nome “Pane Cunzato” significa letteralmente “pane condito” e questo piatto nasce come un modo semplice e veloce per creare un pasto completo e saporito, ideale per i lavoratori durante la pausa pranzo o per un picnic al mare o in campagna. La bellezza di questa ricetta sta nella sua versatilità: puoi personalizzarla con gli ingredienti che preferisci o che hai a disposizione, seguendo la stagionalità e la disponibilità locale.

Pane cunzato