Pandolce genovese

Il Pandolce genovese è un dolce tradizionale ligure, perfetto per le festività e non solo. Ecco la ricetta per preparare un delizioso Pandolce genovese.

Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 150 g di burro
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di latte
  • 2 uova
  • 15 g di lievito di birra fresco
  • 1 pizzico di sale
  • 100 g di uvetta sultanina
  • 50 g di pinoli
  • 50 g di zucca candita
  • 50 g di cedro candito
  • 1 cucchiaino di semi di finocchio (facoltativo)
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 cucchiaio di anice liquido (facoltativo)

Preparazione

  1. Iniziate mettendo l’uvetta a bagno in acqua tiepida per circa 15 minuti per ammorbidirla, poi strizzatela e asciugatela.
  2. Sciogliete il lievito di birra nel latte tiepido.
  3. In una ciotola capiente, mescolate la farina con lo zucchero e il pizzico di sale, fate una fossa al centro e aggiungete le uova, il burro morbido a pezzetti, la scorza di limone grattugiata e il latte con il lievito sciolto. Se desiderate, potete aggiungere anche l’anice liquido e i semi di finocchio.
  4. Impastate energicamente fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
  5. Aggiungete all’impasto l’uvetta, i pinoli, la zucca e il cedro canditi e incorporateli con cura.
  6. Formate un unico pandolce o più pandolcini, disponendo l’impasto su una teglia rivestita di carta forno, e dategli una forma rotonda schiacciata.
  7. Lasciate lievitare in un luogo tiepido e lontano da correnti per circa 2 ore, fino a quando non raddoppierà di volume.
  8. Prima di infornare, decorate la superficie con alcuni pinoli e un poco di zucchero.
  9. Cuocete il Pandolce in forno preriscaldato a 180 °C per circa 45 minuti, o fino a quando la superficie risulti dorata.
  10. Lasciatelo raffreddare prima di servire.

Curiosità

Tradizionalmente il Pandolce viene preparato durante il periodo natalizio, ma è talmente buono che in molti non rinunciano a gustarlo durante tutto l’anno. La ricetta ha origini antiche e prevede numerose varianti: alcune prevedono l’aggiunta di altre spezie o tipi di frutta candita e secca, altre modificano le proporzioni degli ingredienti per creare versioni più ricche o più semplici del dolce.

Pandolce genovese