Pancotto di mare

Il pancotto di mare è una variante di un piatto semplice e rustico della tradizione italiana, arricchito con i frutti del mare. Ecco la ricetta per preparare un delizioso pancotto di mare, tenendo conto di una fusione fra tradizione e sapore marittimo.

Ingredienti

  • 200 g di pane raffermo
  • 200 g di cozze
  • 200 g di vongole
  • 200 g di gamberi
  • 200 g di polpo precedentemente lessato
  • 1 spicchio di aglio
  • Prezzemolo q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 litro di brodo di pesce
  • 200 g di pomodori pelati
  • Peperoncino (opzionale)

Preparazione

  1. Iniziate pulendo bene i frutti di mare. Per le cozze e le vongole, verificate che siano ben chiuse e lasciatele spurgare in acqua salata per qualche ora, poi sciacquatele sotto l’acqua corrente. Sgusciate i gamberi e togliete l’intestino.
  2. In una padella grande fate soffriggere l’aglio tritato con l’olio extravergine d’oliva e, se vi piace, un pezzetto di peperoncino.
  3. Aggiungete le cozze e le vongole, coprite con un coperchio e fatele aprire a fuoco vivace, scuotendo di tanto in tanto la padella. Una volta aperte, togliete la maggior parte dei gusci, lasciandone alcuni per decorazione.
  4. Aggiungete anche il polpo tagliato a pezzetti e i gamberetti. Fate soffriggere il tutto per qualche minuto.
  5. Togliete l’aglio e aggiungete i pomodori pelati, schiacciandoli. Cuocete per circa 10 minuti.
  6. Nel frattempo, tagliate il pane raffermo a cubetti e aggiungetelo nella padella con il pesce, mescolando bene.
  7. Versate a filo il brodo di pesce caldo, assicurandovi che il pane si ammorbidisca bene senza però disfarsi completamente, e per ottenere una consistenza morbida ma non troppo liquida.
  8. Cuocete per circa 15 minuti, fino a quando il pancotto non raggiunge la consistenza desiderata, aggiustando di sale e pepe.
  9. Completate con prezzemolo fresco tritato.

Servite caldo, magari con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo e qualche guscio posizionato come decorazione sul piatto.

Curiosità

Il pancotto, che letteralmente significa “pane cotto”, ha origini molto antiche e veniva cucinato dai contadini utilizzando il pane secco inzuppato in acqua o brodo, arricchito occasionalmente con verdure o ingredienti semplici. La versione di mare ne è una reinterpretazione che abbraccia i doni della costa italiana.

Pancotto di mare