Pancotto con i fagioli

Il pancotto con i fagioli è un piatto semplice e rustico della tradizione italiana. Ecco come prepararlo:

Ingredienti

  • Pane raffermo
  • Fagioli cannellini secchi o in scatola
  • Aglio
  • Rosmarino
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale
  • Peperoncino (opzionale)
  • Brodo vegetale o acqua

Preparazione

  1. Se utilizzi i fagioli secchi, mettili a bagno la sera prima e poi lessali fino a quando non sono teneri. Se usi i fagioli in scatola, scolali e risciacquali.
  2. In una pentola capiente, soffriggi un spicchio d’aglio con un filo di olio extravergine d’oliva e un rametto di rosmarino. Se ti piace, puoi aggiungere anche del peperoncino.
  3. Aggiungi i fagioli e lasciali insaporire per qualche minuto.
  4. Togli l’aglio e il rosmarino e aggiungi il pane raffermo tagliato a pezzi piccoli.
  5. Copri con il brodo vegetale o l’acqua, aggiusta di sale e lascia cuocere a fiamma bassa finché il pane non avrà assorbito il liquido e la zuppa avrà raggiunto la consistenza desiderata.
  6. Servi ben caldo con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo.

Il pancotto con i fagioli è un piatto ricco e nutriente, ideale per le giornate invernali. Ogni regione italiana ha le sue varianti, alcune aggiungono verdure come cavolo o carote, mentre altre pongono l’accento sulla qualità del pane, che può variare da una zona all’altra. Se vuoi darci un tocco di italianità extra, non dimenticare un buon filo di olio extravergine d’oliva di qualità a crudo per mantecare il piatto prima di servirlo!

Pancotto con i fagioli