Pancetta al balsamico con patate in giacchetta
17/11/2023La pancetta al balsamico con patate in giacchetta è un piatto delizioso e relativamente semplice da preparare. Ecco come fare.
Ingredienti
- 4 fette di pancetta spessa
- 4 patate di media grandezza
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
- Olio extravergine di oliva
- Aceto balsamico q.b.
- Erbe aromatiche a piacere (rosmarino, timo, alloro)
Preparazione
- Inizia lavando accuratamente le patate e pungendole più volte con una forchetta. Questo aiuterà il calore a penetrare durante la cottura.
- Prepara le patate alla “giacchetta”, che significa semplicemente cuocerle al forno con la loro buccia. Potrai avvolgerle in un foglio di alluminio se desideri che la buccia rimanga più morbida o lasciarle nude per una buccia più croccante.
- Preriscalda il forno a 200 °C e cuoci le patate per circa 1 ora o finché non saranno morbide al tatto.
- Nel frattempo, preriscalda una padella a fuoco medio e cuoci le fette di pancetta fino a quando saranno croccanti ai bordi ma ancora morbide al centro. Durante la cottura, riduci un po’ di aceto balsamico in un pentolino fino a che non diventa uno sciroppo denso che potrai spennellare sulla pancetta durante gli ultimi minuti di cottura.
- Una volta cotta, lascia riposare la pancetta su un piatto rivestito con carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
- Servi le patate tagliate a metà con un po’ di sale, pepe, un filo d’olio e condite con le erbe aromatiche. Aggiungi le fette di pancetta al centro o accanto alle patate.
Le patate in giacchetta con pancetta al balsamico rappresentano un unione tra le cucine italiana e internazionale, con il sapore caratteristico dell’aceto balsamico che arricchisce il gusto rustico della pancetta e delle patate.
Curiosità
L’aceto balsamico è un condimento tradizionale della cucina italiana, originario della regione Emilia-Romagna. La sua lavorazione prevede lunghi periodi di invecchiamento in botti di legno che conferiscono al prodotto finale quelle note dolci e complesse che lo caratterizzano.