Pancake senza uova

Ecco una ricetta semplice per fare dei pancake senza uova:

Ingredienti

  • 1 tazza di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • 1 tazza di latte vegetale (ad esempio di mandorla, soia, riso o avena)
  • 2 cucchiai di olio vegetale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)

Preparazione

  1. In una ciotola grande, mescola la farina, lo zucchero, il lievito e il sale.
  2. In un’altra ciotola, unisci il latte vegetale, l’olio e l’estratto di vaniglia. Mescola fino a che sia tutto ben combinato.
  3. Versa gli ingredienti liquidi sugli ingredienti secchi e mescola delicatamente fino a che non ci siano più grumi. Evita di mescolare troppo per mantenere i pancake soffici.
  4. Riscalda una padella antiaderente a fuoco medio e, se necessario, ungila leggermente con un po’ di olio.
  5. Versa una piccola quantità dell’impasto nella padella calda e cuoci fino a quando il pancake non si riempie di bollicine sulla superficie e i bordi appaiono cotti.
  6. Gira il pancake con una spatola e cuoci per altri 1-2 minuti o fino a che non sia dorato sull’altro lato.
  7. Ripeti con il resto dell’impasto, aggiustando il fuoco se necessario per evitare che i pancake brucino.
  8. Servi i pancake caldi con sciroppo d’acero, frutta fresca, marmellata o altri condimenti a piacere.

Curiosità

Nel caso in cui non ci sia a disposizione un latte vegetale, si può creare un sostituto casalingo: per 1 tazza di latte, si può usare 1 tazza di acqua e 2 cucchiai di farina di mandorle o di fiocchi d’avena frullati finemente. Aggiungi un pizzico di zucchero e un filo d’olio per emulare la consistenza del latte.

Spero che questo ti sia utile per preparare dei pancake deliziosi anche senza l’utilizzo delle uova!

Pancake senza uova