Pancake senza burro

Ecco una ricetta semplice per fare dei pancake senza burro, utilizzando olio come alternativa. Se sei appassionato di sapori italiani, potremmo aggiungere un po’ di ricotta nell’impasto per rendere i pancake più morbidi e dare un tocco italiano al piatto. Ma per la versione classica, ecco gli ingredienti e il procedimento:

Ingredienti

  • 240 ml di latte (o bevanda vegetale per una versione senza latticini)
  • 1 cucchiaio di olio di semi (come alternativa al burro)
  • 200 g di farina
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 uovo grande
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)

Preparazione

  1. In una ciotola grande, sbatti l’uovo con lo zucchero fino ad avere un composto omogeneo.
  2. Aggiungi il latte e l’olio di semi all’impasto e mescola bene fino a quando non sono completamente amalgamati.
  3. In un’altra ciotola, unisci la farina, il sale e il lievito. Mescola questi ingredienti secchi.
  4. Combina gli ingredienti secchi con il mix di uovo, latte e olio, mescolando il meno possibile per evitare di rendere i pancake troppo duri. Se hai scelto di usare l’estratto di vaniglia, aggiungilo ora.
  5. Riscalda una padella antiaderente a fuoco medio e, se vuoi, ungi leggermente con un tocco di olio verso, oppure usa uno spray da cucina.
  6. Versa un mestolo di impasto nella padella per ogni pancake. Cuoci fino a quando iniziano a formarsi delle bollicine sulla superficie, quindi gira il pancake e cuoci per circa un altro minuto dall’altra parte fino a doratura.
  7. Servi caldi con il topping che preferisci, come miele, sciroppo d’acero, frutta fresca o una spolverata di zucchero a velo.

Curiosità

Nei paesi anglosassoni i pancake sono un punto fermo delle colazioni abbondanti e si trovano in numerose varianti. Anche in Italia sono diventati popolari, magari serviti con un tocco di Nutella o di marmellata per una colazione internazionale con un cuore italiano.