Pancake salati con salsa al parmigiano DOP

Ecco la ricetta per dei deliziosi pancake salati con salsa al parmigiano DOP, un piatto semplice ma con un tocco di classe tutto italiano. Quando diciamo pancake, tendiamo a pensare alla versione dolce tipica della colazione americana, ma questa variante salata è perfetta per un brunch o per una cena informale.

Ingredienti

Per i pancake:

  • 150 g di farina
  • 250 ml di latte
  • 2 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 30 g di burro fuso
  • 1 cucchiaino di lievito per torte salate
  • 50 g di parmigiano DOP grattugiato

Per la salsa al parmigiano DOP:

  • 200 ml di panna fresca
  • 100 g di parmigiano DOP grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Noce moscata a piacere

Preparazione

  1. Comincia dalla preparazione dell’impasto per i pancake. In una ciotola capiente, setaccia la farina con il lievito e il sale.
  2. In un’altra ciotola, sbatti leggermente le uova e poi aggiungi il latte e il burro fuso raffreddato.
  3. Unisci il composto liquido agli ingredienti secchi, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiungi il parmigiano grattugiato e amalgama bene il tutto.
  4. Scalda una padella antiaderente e, quando è ben calda, versa un mestolo di impasto per formare i pancake. Quando compaiono delle bolle sulla superficie e i bordi iniziano a dorarsi, gira il pancake e cuoci per altri due minuti dall’altra parte. Ripeti fino a esaurire l’impasto.
  5. Per la salsa al parmigiano, scalda la panna in un pentolino a fuoco basso. Aggiungi il parmigiano grattugiato, un pizzico di sale, pepe e noce moscata a piacere, mescolando fino a quando il formaggio si sarà fuso creando una salsa densa e omogenea.
  6. Servi i pancake caldi con la salsa al parmigiano versata sopra o a lato per intingerli.

Curiosità

Il parmigiano è un formaggio italiano DOP a lunga stagionatura, noto per il suo sapore ricco e granuloso. Storicamente, era prodotto dai monaci nelle abbazie della Pianura Padana (da qui il nome) come metodo per conservare il valore nutritivo del latte. Oltre ad arricchire questi pancake salati, è ottimo da gustare da solo o utilizzato in numerosi altri piatti della cucina italiana.