Pancake salati con bacon e crème fraîche

Posso fornirti la ricetta dei pancake salati con bacon e crème fraîche con un tocco italiano. Inoltre, nel caso tu non avessi la crème fraîche, potresti utilizzare una ricotta cremosa o dello yogurt greco per mantenere la cremosità nel condimento.

Ingredienti

  • 150 grammi di farina
  • 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero (facoltativo)
  • 1 uovo
  • 200 ml di latte
  • 30 grammi di burro fuso, e un po’ extra per cuocere
  • 100 grammi di bacon
  • Crème fraîche o ricotta cremosa/yogurt greco come alternativa
  • Erba cipollina tritata finemente per guarnire
  • Pepe nero macinato fresco

Preparazione

  1. In una grande ciotola, mescola la farina, il lievito, il bicarbonato, il sale e lo zucchero.
  2. In un’altra ciotola, sbatti l’uovo e aggiungi il latte, poi incorpora il burro fuso raffreddato.
  3. Versa il composto liquido sugli ingredienti secchi e mescola finché non si sono appena combinati. Non mescolare troppo; qualche grumo è accettabile.
  4. Scalda una padella antiaderente su fuoco medio e spennellala leggermente con burro.
  5. Versa un mestolo di impasto nella padella e aspetta finché non compaiono delle bollicine sulla superficie del pancake, poi giralo e cuocilo fino a doratura entrambi i lati.
  6. In una padella a parte, cuoci il bacon fino a che non diventa croccante.
  7. Servi i pancakes caldi con il bacon croccante, una bella cucchiaiata di crème fraîche o la sua alternativa e l’erba cipollina tritata. Aggiungi una macinata di pepe nero fresco a piacimento.

Curiosità

I pancake sono una preparazione tipica della colazione americana, ma con questa versione salata si possono gustare a pranzo o cenare in chiave più sostanziosa e adattabile a diverse occasioni. In Italia, un piatto simile potrebbe essere la nostra ‘crespella’, che si presta anch’essa a farciture salate e può essere servita con abbinamenti di formaggi e affettati nostrani.