Pancake salati

I pancake salati possono essere un’ottima soluzione per un brunch o una cena leggera. Ecco una ricetta base a cui puoi aggiungere ingredienti salati a tuo piacere, come formaggio, erbe aromatiche, o verdure tritate.

Ingredienti

  • 150 grammi di farina
  • 1 uovo
  • 250 ml di latte
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere per torte salate
  • 2 cucchiai di olio di oliva (più extra per cuocere)
  • Ingredienti aggiuntivi a scelta: formaggio grattugiato, pancetta a cubetti, erbe aromatiche tritate, spinaci tritati, zucchine grattugiate, ecc.

Preparazione

  1. In una ciotola, unisci la farina, il sale e il lievito. Mescola gli ingredienti secchi.
  2. In un’altra ciotola, sbatti l’uovo e aggiungi il latte e l’olio di oliva.
  3. Incorpora gli ingredienti liquidi agli ingredienti secchi e mescola fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  4. Aggiungi ora gli ingredienti aggiuntivi che hai scelto (ad esempio: formaggio, erbe, cubetti di pancetta, ecc.) e incorporali all’impasto.
  5. Riscalda una padella antiaderente a fuoco medio e aggiungi un filo d’olio.
  6. Versa un mestolo di impasto per formare ogni pancake. Cuoci per circa 2-3 minuti per lato o fino a quando non saranno dorati e gonfi.
  7. Servili caldi.

Potresti guarnire i pancake salati con yoghurt greco, avocado a fette, o un uovo al tegamino, per un piatto più sostanzioso.

Curiosità

sebbene i pancake siano tradizionalmente dolci e una specialità tipicamente americana, la versione salata è estremamente versatile e dà spazio a molti gusti e tradizioni, inclusa l’aggiunta di ingredienti tipici della cucina italiana come il pomodoro secco o il basilico.