Pancake light
17/11/2023Ti posso proporre una versione leggera dei pancake, ideale per chi è attento alle calorie ma non vuole rinunciare al piacere di un dolce soffice e gustoso. Ecco la ricetta per dei pancake light all’italiana.
Ingredienti
- 100 g di farina d’avena o farina integrale
- 30 g di eritritolo o altro dolcificante a basso contenuto calorico
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- 150 ml di albume d’uovo (circa 4-5 albumi)
- 100 ml di latte scremato o una bevanda vegetale senza zucchero
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Olio di cocco o spray da cucina per ungere la padella
Opzionali:
- Scorza di limone o arancia per un tocco agrumato
- Cannella in polvere per un sapore più speziato
Preparazione
- In una ciotola ampia, mescola la farina d’avena con l’eritritolo, il lievito in polvere e il pizzico di sale.
- In un’altra ciotola, sbatti leggermente gli albumi e aggiungi il latte scremato e l’estratto di vaniglia.
- Unisci gli ingredienti umidi a quelli secchi e mescola fino ad ottenere una pastella omogenea, senza lavorarla eccessivamente.
- Scalda una padella antiaderente e ungi leggermente con olio di cocco o con lo spray da cucina.
- Versa un mestolino di pastella per ogni pancake e cuoci a fuoco medio-basso per circa 2-3 minuti o fino a quando compaiono delle bollicine in superficie.
- Giralo con attenzione e cuoci per altri 1-2 minuti o fino a quando il pancake è dorato e cotto anche dall’altro lato.
- Servi i tuoi pancake light caldi, accompagnandoli con frutta fresca, yogurt greco light, o una spolverata di dolcificante a piacere.
Curiosità
Il termine “pancake” è anglosassone e letteralmente significa “torta in padella”. Nei paesi anglofoni è un classico del brunch e può essere servito sia in versione dolce che salata. La versione light che ti ho proposto mantiene il piacere di un pancake morbido e delizioso ma è pensata per essere più amica della linea.