Pancake integrali vegan
17/11/2023Posso offrirti una ricetta per pancake integrali vegani che combinano la semplicità della preparazione con la bontà di ingredienti sani e plant-based. Ecco gli ingredienti e il procedimento:
Ingredienti
- 200 g di farina integrale
- 1 cucchiaio di zucchero di canna o sciroppo d’acero (a piacere)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 300 ml di latte vegetale (come mandorla, avena o soia)
- 1 cucchiaio di olio di semi o di cocco, più un po’ per ungere la padella
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
- Frutta fresca, sciroppo d’acero, o marmellata per guarnire (a piacere)
Preparazione
- In una ciotola ampia, setaccia la farina integrale insieme al lievito, lo zucchero di canna e il pizzico di sale.
- Aggiungi il latte vegetale, l’olio e, se desideri, l’estratto di vaniglia. Mescola bene con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
- Scaldare una padella antiaderente e ungerla leggermente con un po’ di olio di semi o di cocco.
- Versa un mestolo di impasto nella padella calda e cuoci il pancake da un lato fino a quando non vedrai delle bolle formarsi sulla superficie e i bordi sembreranno asciutti.
- Giralo delicatamente con una spatola e cuoci per un altro minuto o fino a che entrambi i lati siano dorati.
- Ripeti fino ad esaurire tutto l’impasto, regolando la temperatura se i pancake dovessero cuocere troppo velocemente.
- Servi i pancake caldi, impilati e guarniti a piacere con frutta fresca, sciroppo d’acero, marmellata o altri topping vegani che preferisci.
Curiosità
I pancake sono una scelta estremamente versatile per la prima colazione o il brunch. Originari dell’America del Nord, si sono diffusi in vari gusti e versioni in tutto il mondo. Questa versione integrale e vegana è perfetta per chi segue un’alimentazione vegetale o cerca un’opzione più salutare senza rinunciare al piacere di una dolce e soffice frittella.
Spero che questa ricetta ti piaccia e che i pancake risultino esattamente come desideri! Buon appetito!