Pancake giganti americani

I pancake giganti americani sono una versione sovradimensionata dei tradizionali pancake. Ideali per una colazione in famiglia o un brunch, questi pancake richiedono una padella più grande per la cottura e un po’ di attenzione per girarli senza romperli. Ecco come prepararli:

Ingredienti

  • 250 g di farina
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 2 cucchiaini di lievito in polvere
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 2 uova grandi
  • 30 g di burro fuso e intiepidito, più un po’ per ungere la padella
  • 500 ml di latte
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)

Preparazione

  1. In una grande ciotola, setacciare insieme la farina, lo zucchero, il sale, il lievito in polvere e il bicarbonato di sodio.
  2. In un’altra ciotola, sbattere le uova e poi aggiungere il burro fuso, il latte e l’estratto di vaniglia, mescolando bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Versare gli ingredienti liquidi sugli ingredienti asciutti e mescolare con una frusta o un cucchiaio di legno fino a che non si sono appena combinati. Non mescolare eccessivamente; vanno bene anche alcuni grumi.
  4. Riscalda una grande padella o una piastra a fuoco medio e unge la superficie con un po’ di burro.
  5. Versa circa 1/2 tazza di impasto per pancake nella padella e cuoci fino a quando non si formeranno bolle sulla superficie e i bordi sembreranno fissati, circa 2-3 minuti.
  6. Con attenzione, girare il pancake usando una spatola larga e cuocere per altri 1-2 minuti o fino a quando il pancake non è dorato e cotto al centro.
  7. Rimuovi il pancake dalla padella e ripeti con il restante impasto, aggiungendo più burro alla padella se necessario.
  8. Servi i pancake caldi con sciroppo d’acero, burro, frutta fresca o altri condimenti a tua scelta.

Curiosità

I pancake sono una tradizione colazione negli Stati Uniti e in Canada, ma si trovano variazioni di questi in molte culture nel mondo. La versione gigante può essere un modo divertente e impressionante per servire questo piatto classico e renderlo il centro dell’attenzione sul tavolo del brunch.