Pancake di patate dolci
17/11/2023I pancake di patate dolci sono una deliziosa variante dei più tradizionali pancake. Eccoti la ricetta con un tocco italiano.
Ingredienti
- 250 g di patate dolci
- 100 g di farina
- 1 uovo
- 80 ml di latte
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di noce moscata (opzionale)
- Olio di oliva extravergine o burro per cuocere
Preparazione
- Inizia pelando le patate dolci, tagliale a pezzi e cuocile a vapore o bollite fino a quando non diventano tenere.
- Schiaccia le patate dolci cotte in una ciotola fino ad ottenere un purè.
- Aggiungi l’uovo al purè di patate dolci e mescola bene.
- Incorpora il latte per ottenere un composto omogeneo.
- In un’altra ciotola, mescola la farina con il lievito, il sale e la noce moscata, poi aggiungi questi ingredienti secchi al composto di patate.
- Mescola bene fino ad ottenere un impasto liscio e senza grumi (se necessario aggiungi un po’ di latte per ottenere la consistenza desiderata).
- Scalda una padella a fuoco medio con un filo di olio di oliva o una noce di burro.
- Versa un mestolo di impasto nella padella calda e cuoci fino a quando non compaiono delle bolle in superficie, poi gira il pancake e cuoci l’altro lato fino a doratura.
- Ripeti con tutto l’impasto.
- Servi i pancake caldi con il condimento che preferisci.
Curiosità
Nei paesi anglosassoni, i pancake di patate dolci sono spesso accompagnati da sciroppo d’acero o miele, ma in chiave italiana, potresti provare a servirli con una spolverata di zucchero a velo e un pizzico di cannella, oppure con della ricotta fresca o dello yogurt per un tocco più leggero e mediterraneo.
Buon appetito!