Pancake di cavolfiore

I pancake di cavolfiore sono una variante deliziosa e un ottimo modo per introdurre più verdure nella tua dieta. Ecco come potresti prepararli in stile italiano, magari aggiungendovi un tocco mediterraneo con l’aggiunta di un po’ di parmigiano grattugiato o erbe aromatiche come basilico o timo.

Ingredienti

  • 1 cavolfiore medio
  • 2 uova grandi
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato (opzionale)
  • 100 grammi di farina
  • Sale e pepe
  • Erbe aromatiche a scelta (basilico, timo, ecc.)
  • Olio extravergine di oliva per cottura

Preparazione

  1. Inizia pulendo il cavolfiore e dividilo in cimette. Cuoci il cavolfiore a vapore fino a quando non diventa morbido e facile da schiacciare, oppure lessalo in acqua salata.
  2. Una volta cotto, scolalo bene e riducilo in purea con l’aiuto di una forchetta o un frullatore.
  3. In una ciotola, metti la purea di cavolfiore e aggiungi le due uova. Mescola bene per ottenere un composto omogeneo.
  4. Aggiungi il parmigiano grattugiato (se scelto), la farina, un pizzico di sale, il pepe e le erbe aromatiche. Mescola tutti gli ingredienti fino a formare una pastella densa.
  5. Scalda un filo d’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente. Versa un mestolo di pastella per formare ogni pancake e cuoci a fuoco medio per circa 3-4 minuti per lato, finché non diventano dorati e croccanti sui bordi.
  6. Una volta pronti, servili caldi.

Aggiungendo un filo d’olio a crudo o una noce di burro sui pancake caldi puoi esaltarne ulteriormente i sapori. Una bella idea potrebbe essere quella di servirli con una salsa allo yogurt greco o con un tocco di crema di formaggio, per un contrasto interessante sia di sapore sia di consistenze.

Curiosità

Il cavolfiore è un alimento estremamente versatile in cucina e ricco di nutrienti. Questi pancake sono un ottimo modo per includerlo nelle tue ricette, specialmente per chi vuole aumentare l’apporto di verdure in modo creativo.

Buon appetito!

Pancake di cavolfiore