Pancake di castagne
17/11/2023I pancake di castagne sono un’ottima variante autunnale dei classici pancake, con quel tocco dolce e rustico che la farina di castagne sa dare. Ecco la ricetta:
Ingredienti
- 100 g di farina di castagne
- 50 g di farina di grano (00 o integrale, a seconda delle preferenze)
- 1 uovo
- 250 ml di latte (anche vegetale se si preferisce)
- 1 cucchiaio di zucchero (facoltativo)
- 1 pizzico di sale
- 1/2 bustina di lievito in polvere per dolci
- Burro o olio per ungere la padella
Preparazione
- In una ciotola capiente, setacciate insieme la farina di castagne, la farina di grano, il lievito, lo zucchero (se usato), e un pizzico di sale, per avere un composto omogeneo e senza grumi.
- Rompete l’uovo nel centro del mix di farine e iniziate a mescolare, aggiungendo gradualmente il latte fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea. Se la consistenza risultasse troppo densa, potete aggiungere un po’ di latte.
- Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e ungetela leggermente con un po’ di burro o olio.
- Versate un mestolo di pastella nella padella calda, cuocendo il pancake per circa 1-2 minuti per lato, o fino a quando non diventano dorati e si formano delle piccole bolle in superficie.
- Girate il pancake con una spatola e cuocetelo per un altro minuto sull’altro lato.
- Servite caldi, accompagnando magari con miele, sciroppo d’acero, frutta fresca, o una spolverata di cacao.
Curiosità
La farina di castagne viene spesso associata alla cucina povera dei tempi passati, soprattutto nelle regioni montuose, dove le castagne erano una risorsa preziosa e spesso utilizzata come sostituto della farina di grano in tempi di magra. Tuttavia, oggi è apprezzata per il suo sapore unico e le qualità nutrizionali, venendo impiegata in ricette sofisticate e gourmet.
Buona preparazione e buon appetito!