Pancake con yogurt greco

Ecco una variante all’italiana della ricetta tradizionale dei pancake con l’aggiunta di yogurt greco, che renderà i tuoi pancake ancora più morbidi e proteici.

Ingredienti

  • 150 g di farina 00
  • 200 g di yogurt greco
  • 2 uova
  • 50 ml di latte
  • 2 cucchiai di zucchero semolato
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 bustina di lievito chimico per dolci
  • Burro q.b. per cuocere i pancake
  • Miele o sciroppo d’acero per servire

Preparazione

  1. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto spumoso.
  2. Aggiungi lo yogurt greco e continua a mescolare.
  3. Incorpora la farina setacciata insieme al lievito chimico poco alla volta, alternandola con il latte, fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
  4. Riscalda una padella antiaderente e ungila leggermente con un pezzettino di burro.
  5. Versa un mestolo di impasto sulla padella calda e cuoci a fuoco medio-basso finché sulla superficie del pancake non si formano delle bollicine.
  6. Quando le bollicine sono visibili, gira il pancake con una spatola e cuoci per altri 1-2 minuti o finché non è dorato anche dall’altro lato.
  7. Ripeti il processo fino a terminare l’impasto, aggiungendo altro burro tra una cottura e l’altra se necessario.
  8. Servi caldi con miele o sciroppo d’acero a piacere.

Curiosità

I pancake sono un dolce tipico del Nord America ma si sono diffusi in tutto il mondo in numerose varianti. In Italia possiamo gustarli per colazione o come merenda, e l’aggiunta di yogurt greco non solo garantisce un tocco di cremosità, ma li rende anche più adatti per chi fa attenzione all’apporto proteico della propria dieta. Buona colazione all’americana con un tocco italiano!

Pancake con yogurt greco