Pancake con sciroppo d'acero
17/11/2023Preparare dei pancake con sciroppo d’acero è molto semplice. Ti fornirò una ricetta base alla quale aggiungerò anche un tocco italiano. Ecco gli ingredienti necessari e il procedimento.
Ingredienti
- 135 g di farina di grano
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 pizzico di sale
- 130 ml di latte
- 1 uovo grande
- 2 cucchiai di burro fuso (più un po’ per ungere la padella)
- Sciroppo d’acero per servire
Preparazione
- In una ciotola grande, setaccia insieme la farina, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato e il sale.
- In un’altra ciotola, sbatti leggermente l’uovo e versa il latte e il burro fuso. Mescola bene.
- Versa il composto di uovo e latte nella ciotola con gli ingredienti secchi, mescolando appena il necessario per amalgamare gli ingredienti. Non preoccuparti se l’impasto è un po’ grumoso.
- Scalda una padella antiaderente o una piastra a fuoco medio e ungi con un po’ di burro.
- Versa una piccola quantità di impasto per ogni pancake e cuoci per circa 2 minuti, finché non vedrai delle bollicine formarsi sulla superficie. Quando ciò accade, giralo e cuoci per altri 1-2 minuti dall’altro lato.
- Servi i pancake ancora caldi con sciroppo d’acero versato sopra.
Per aggiungere un tocco italiano, puoi servire i pancake anche con della ricotta leggermente zuccherata e irrorata con un filo di sciroppo d’acero, o magari accompagnare con delle fettine di frutta fresca come mele o pere finemente tagliate e leggermente caramellate in padella con un tocco di burro e zucchero.
Curiosità
Anche se i pancake sono una colazione molto apprezzata in Nord America, hanno radici antiche e ricette simili possono essere ritrovate in molte culture, come le crêpes in Francia o i blini in Russia. Inoltre, il matrimonio tra dolce (pancake e sciroppo d’acero) e salato (la ricotta) è una deliziosa rappresentazione di come in cucina spesso i contrasti creano piatti indimenticabili.