Pancake con farina di riso

Ecco una ricetta semplice per preparare dei pancake con farina di riso, ideali per chi cerca un’opzione senza glutine. Se preferisci un tocco italiano, potremmo trasformarli in qualcosa di simile alle crespelle, che sono versatili e possono essere farcite sia in modo dolce che salato.

Ingredienti

  • 200 g di farina di riso
  • 2 uova
  • 300 ml di latte (puoi usare latte di mandorla o di soia per le versioni senza lattosio)
  • 1 cucchiaio di zucchero (opzionale, per versioni dolci)
  • 1 pizzico di sale
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • Un po’ di burro o olio per ungere la padella

Preparazione

  1. In una ciotola capiente, mescola la farina di riso con il sale, lo zucchero (se opti per i pancake dolci) e il lievito per dolci.
  2. Rompi le uova e separa i tuorli dagli albumi. Aggiungi i tuorli al composto di farina.
  3. Versa gradatamente il latte nel composto, mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi, fino ad ottenere una pastella omogenea.
  4. In un’altra ciotola, monta gli albumi a neve fino a quando non sono ben fermi.
  5. Incorpora delicatamente gli albumi montati a neve nel composto di farina, cercando di non smontarli per mantenere la pastella soffice.
  6. Riscalda una padella antiaderente a fuoco medio e ungi con un po’ di burro o olio.
  7. Versa un mestolo di pastella nella padella calda e cuoci il pancake per circa 2 minuti o finché non appaiono delle bolle sulla superficie.
  8. Gira il pancake con una spatola e cuoci per altri 1-2 minuti o fino a doratura.
  9. Ripeti il processo con il resto della pastella, ungendo la padella con burro o olio tra una cottura e l’altra.
  10. Servi i pancake caldi con il condimento che preferisci come sciroppo d’acero, marmellata, frutta fresca o, per una nota italiana, con un velo di Nutella o miele.

Curiosità

I pancake con farina di riso sono una valida alternativa per chi segue una dieta senza glutine o per chi semplicemente vuole sperimentare con ingredienti diversi dal solito. La farina di riso rende i pancake leggermente più fragili ma ugualmente deliziosi.

Ti ricordo che puoi giocare con gli ingredienti per adattare la ricetta ai tuoi gusti o alle tue esigenze alimentari. Ad esempio, aggiungendo un po’ di vaniglia o cannella nella pastella darai un aroma ancora più piacevole.