Pancake cinesi (cong you bing)
17/11/2023I cong you bing sono una specialità cinese molto amata, conosciuti anche come pancakes cinesi agli scalogni. Sono uno street food popolare in Cina e hanno una consistenza croccante e stratificata che si ottiene mediante un particolare metodo di impasto e piegatura. La versione tradizionale include strati di cipolla verde tritata.
Ecco la ricetta di questa delizia:
Ingredienti
- 300g di farina di grano (più un po’ per spolverare)
- Circa 150ml di acqua bollente
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di olio di sesamo
- 6 cipolle verdi, tritate finemente (scalogni)
- Olio vegetale per la cottura
Preparazione
- Impasto: In una ciotola capiente, versate la farina e il sale. Aggiungete l’acqua bollente poco alla volta, mescolando con un cucchiaio di legno fino a che non si forma una pasta. Quando l’impasto è tiepido, lavoratelo con le mani fino ad ottenere una palla liscia.
- Riposo: Coprite l’impasto con un panno pulito e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.
- Formazione dei pancakes: Suddividete l’impasto in 4 parti. Su una superficie leggermente infarinata, stendete ogni pezzo di impasto in un cerchio sottile.
- Condimento: Spennellate ogni cerchio con un po’ di olio di sesamo e distribuite uniformemente una parte delle cipolle verdi tritate.
- Piegatura: Arrotolate ogni cerchio di impasto dalla parte più lunga per formare un rotolo, poi arrotolatelo nuovamente su sé stesso per creare una sorta di spirale.
- Procedimento finale: Appiattite delicatamente la spirale per formare i pancakes, facendo attenzione a non far uscire le cipolle verdi.
- Cottura: Scaldate un po’ di olio vegetale in una padella a fuoco medio-alto. Quando l’olio è caldo, cuocete i pancakes uno alla volta, girandoli un paio di volte, fino a quando non saranno dorati e croccanti da entrambi i lati.
- Servizio: Servite i cong you bing caldi, possibilmente appena fatti in modo da gustarli nella loro massima croccantezza.
Curiosità
In Cina, i cong you bing sono spesso consumati a colazione o come snack durante il giorno. Nonostante siano chiamati “pancakes”, la loro consistenza e metodo di preparazione li rendono molto diversi dai pancakes occidentali. Inoltre, in alcune varianti si può aggiungere della carne o altri ingredienti per renderli un piatto più sostanzioso.
Per chi ama sperimentare un tocco italiano, si potrebbe provare a inserire all’interno dell’impasto condimenti tipici italiani, come il parmigiano grattugiato o persino del prosciutto, per un incontro tra la cucina italiana e quella cinese.