Pancake alle mandorle con crema all'arancia
17/11/2023I pancake alle mandorle con crema all’arancia sono una variante golosa e profumata dei classici pancake. Ecco come prepararli:
Ingredienti
Per i pancake:
- 100 g di farina di mandorle
- 50 g di farina 00
- 2 uova
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- 150 ml di latte (alternativa per vegani: latte di mandorla)
- Burro (o olio di cocco) per cuocere
Per la crema all’arancia:
- 2 arance non trattate
- 2 tuorli d’uovo
- 50 g di zucchero
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 100 ml di succo d’arancia
- Scorza grattugiata di 1 arancia
Preparazione
Pancake
- In una ciotola, mescola la farina di mandorle con la farina 00, lo zucchero, il lievito e il sale.
- In un’altra ciotola, sbatti le uova e aggiungi il latte, mescolando bene.
- Unisci i liquidi agli ingredienti secchi e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Scalda un po’ di burro o olio di cocco in una padella antiaderente. Quando calda, versa un mestolo di impasto per ogni pancake.
- Cuoci il pancake per circa 2 minuti per lato, finché non diventa dorato e soffice.
Crema all’arancia
- Lava bene un’arancia e grattugia la scorza, quindi spremi entrambe le arance fino a ottenere 100 ml di succo.
- In un pentolino, mescola i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais.
- Aggiungi il succo di arancia e la scorza grattugiata, quindi cuoci a fuoco basso, mescolando sempre fino a che la crema non si addensi.
- Lascia raffreddare la crema prima di usarla.
Servi i pancake sovrapposti in un piatto e versa sopra la crema all’arancia, decorando magari con delle mandorle a lamelle o con ulteriore scorza di arancia per un tocco finale aromatico.
Curiosità
La farina di mandorle apporta una nota dolce e nutriente ai pancake, rendendoli una scelta interessante anche per chi segue un’alimentazione gluten-free (nella quale, in tal caso, si sostituisce la farina 00 con un’alternativa senza glutine). Le mandorle sono molto utilizzate nella cucina mediterranea e nella pasticceria italiana, quindi pur essendo un tocco non comune per pancake, s’inserisce perfettamente nella filosofia di una ricetta con un tocco italiano.