Pancake alla zucca
17/11/2023I pancake alla zucca sono un’ottima scelta per una colazione autunnale o invernale, che incorpora i sapori della stagione. Ecco una ricetta stile italiano per dei pancake alla zucca:
Ingredienti
- 250 grammi di purea di zucca
- 200 grammi di farina 00
- 50 grammi di zucchero semolato
- 2 uova grandi
- 150 ml di latte (o un sostituto vegetale se preferisci)
- 1 cucchiaino di lievito per dolci in polvere
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 pizzico di noce moscata grattugiata
- 1 pizzico di sale
- Burro o olio per cuocere
Preparazione
- In una ciotola grande, mescola la farina, lo zucchero, il lievito, la cannella, la noce moscata e il sale.
- In un’altra ciotola, sbatti le uova e poi aggiungi il latte e la purea di zucca. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi e mescola con una spatola fino ad amalgamare il tutto, ma cercando di non lavorare troppo l’impasto per mantenere i pancake soffici.
- Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e ungi con un po’ di burro o olio.
- Versa un mestolo di impasto per ogni pancake nella padella calda. Cuoci fino a quando compaiono delle bolle sulla superficie del pancake, poi giralo e cuoci fino a doratura dell’altro lato.
- Servi i pancake caldi con sciroppo d’acero, miele, frutta fresca, o una spolverata di zucchero a velo.
Curiosità
La zucca è un ingrediente molto versatile in cucina, e nei pancake contribuisce a dare una consistenza particolarmente morbida e umida, oltre a un sapore dolce e leggermente speziato. In Italia, non è comune trovare i pancake alla colazione, ma questa variante alla zucca può essere un delizioso compromesso tra la tradizione americana e i sapori italiani.
Ricorda di adattare la ricetta secondo i tuoi gusti personali o necessità dietetiche; per esempio, utilizzare un latte senza lattosio o farine alternative per rendere la ricetta gluten-free. Buon appetito!